Al via la campagna di comunicazione a supporto del passaggio alla raccolta domiciliare dei rifiuti a Viadana (Mantova)
Dal 1° gennaio 2009 in otto frazioni del Comune di Viadana cambierà il sistema di raccolta dei rifiuti, passando ad un servizio di raccolta domiciliare per tutte le tipologie di rifiuti domestici: umido organico; vetro, lattine e barattoli per alimenti; carta, cartone e cartone per bevande; imballaggi in plastica; rifiuto secco non riciclabile; sfalci e ramaglie. Il nuovo servizio, che mira ad aumentare il quantitativo di materiali riciclabili e a ridurre la produzione di rifiuti destinati allo smaltimento, verrà esteso nel 2010 all’intero territorio comunale, coinvolgendo tutti i cittadini di Viadana in un percorso di civiltà atto a risparmiare risorse naturali ed a tutelare l’ambiente in cui viviamo.
In previsione dell’avvio del servizio, La Lumaca soc. coop. per conto di Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup) sta curando una campagna di comunicazione ambientale partecipata nei confronti dei cittadini, delle scuole e delle utenze commerciali, residenti sia nelle frazioni coinvolte oggi dal cambiamento che nel resto del Comune.
L’informazione, promossa da Mantova Ambiente e dal Comune di Viadana, è stata capillare con un mailing diretto indirizzato alle famiglie e alle utenze produttive. Il contatto con i cittadini è rafforzato da info point durante il mercato settimanale e da serate informative gestite da un esperto comunicatore ambientale per illustare obiettivi e caratteristiche della raccolta domiciliare. Per affrontare le esigenze particolari delle utenze produttive residenti nelle stesse frazioni è stato inoltre organizzato un incontro riservato alle utenze non domestiche. Nel mese di novembre si svolgeranno nelle scuole primarie e nella scuola media animazioni didattiche sul ciclo di vita dei rifiuti e sul valore delle raccolte differenziate, in modo da procedere in modo coerente con le azioni previste dalla campagna di comunicazione per i cittadini.
La campagna prevede in dicembre una seconda fase, durante la quale ciascun utente - famiglia, attività commerciale ed artigianale - riceverà a domicilio i bidoncini e i sacchi per la raccolta insieme a un eco-calendario che specifica i giorni di raccolta per ogni tipologia di rifiuto. Ogni utenza, quindi, separerà i propri rifiuti per depositarli negli appositi contenitori che dovranno essere esposti per il ritiro solo nei giorni stabiliti.
Guarda i materiali della campagna di comunicazione:
Locandina
Manifesto
Per informazioni:
La Lumaca soc. coop.
tel. 059 8860012
numeroverde@infoambiente.it
04 novembre 2008
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI