Anche Modena punta sul dialogo porta a porta per promuovere la raccolta differenziata: al via gli informatori ambientali
Anche Modena si unisce al lungo elenco di comuni virtuosi che si sono affidati agli informatori ambientali e al dialogo diretto con i cittadini per spiegare l’importanza della raccolta differenziata e dare informazioni utili per realizzare un riciclo di qualità.
Ai più di 120.000 cittadini che nei mesi scorsi sono stati “tutorati” dagli informatori ambientali di Consorzio Concerto e la lumaca in tutta l’Emilia-Romagna, si aggiungono oggi gli utenti della Circoscrizione 2 che comprende i quartieri di Modena est, San Lazzaro e Crocetta.
Il tutoraggio modenese, promosso da Hera e l’Amministrazione comunale, è iniziato già da aprile con la collaborazione di gruppi scout e volontari, e proseguirà per tutto maggio, per concludersi a fine giugno.
Proprio in questi giorni gli informatori stanno bussando alle porte dei cittadini della Circoscrizione 2 per distribuire le pattumelle dell’organico e le borse tripartite, utili a differenziare al meglio i propri rifiuti. Oltre a ciò offrono consigli utili, raccolgono suggerimenti e segnalazioni.
Spiegare la raccolta differenziata di persona, invece che affidarla ai soli manifesti, depliant o siti internet, risulta strategico per favorire l’adesione volontaria dei cittadini alle buone pratiche ambientali e far sì che una piccola pratica quotidiana possa diventare una grande abitudine per proteggere l’ambiente.
Per informazioni:
info@lalumaca.org
08 maggio 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI