News

Estate? Tempo di escursioni!

3 guide turistiche gratuite per passare un'estate green: itinerari a piedi o in bici tra la pianura e l'Appennino modenese

01 agosto 2014

Il cicloturismo muove lo sviluppo (anche economico)

Come e perché vivere l’Italia su 2 ruote? Intervista a Giulietta Pagliaccio, presidente nazionale della Federazione Italiana Amici della Bicicletta

01 agosto 2014

ViviVideo: Sustainable Mobility

ViviVideo: Sustainable Mobility

Spostarsi in auto in città conviene davvero? Guarda il video di Legambiente e scopri qual è il modo migliore di tenersi in movimento!

01 agosto 2014

ViviSlurp: la ricetta di stagione

L’estate presenta… le cucurbitacee! Insalata di cetrioli, ricetta per 4 persone, preparazione 20 minuti

01 agosto 2014

È scoppiata l’estate!

Vivila appieno con i Centri Estivi naturalistici di la lumaca: al via le iscrizioni di luglio e agosto per bambini dai 3 ai 14 anni

02 luglio 2014

Ciak si “rigira” per l’ambiente!

Prorogata al 31/8 la scadenza del video-concorso per registi under 18 che premia l'amore per il territorio dell'Unione Terre dei Castelli

02 luglio 2014

Quest’estate ho in mente l’ambiente

La Provincia di Sassari con Comieco e Tetra Pak per promuovere la raccolta differenziata di carta, cartone e cartoni per bevande

02 luglio 2014

Parliamo con tutti (da più di 7 anni)

Sette candeline per i tutoraggi ambientali di la lumaca: più di 650.000 persone incontrate per parlare di sostenibilità

02 luglio 2014

Tutti i consigli per mangiar sano e risparmiare

Intervista alla scrittrice ed eco food blogger Lisa Casali che insegna i trucchi per non sprecare il cibo e autoprodurre i propri alimenti

02 luglio 2014

ViviVideo: Food Waste 2014

ViviVideo: Food Waste 2014

Lo spot televisivo del Governo Scozzese per ridurre gli sprechi di cibo e promuovere il riciclo dei rifiuti alimentari

02 luglio 2014

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI