News

Ciak si “rigira” per l’ambiente!

Prorogata al 31/8 la scadenza del video-concorso per registi under 18 che premia l'amore per il territorio dell'Unione Terre dei Castelli

Prorogata al 31 agosto 2014 la scadenza per candidare i propri filmati al concorso “Ciak! Si gira per l’ambiente”, il video-concorso promosso da Hera e Unione Terre dei Castelli (MO) e realizzato da la lumaca. L’iniziativa è dedicata ai giovanissimi studenti o residenti nell’Unione Terre dei Castelli che desiderano cimentarsi nella produzione di un video promozionale, incentrato sulla valorizzazione del territorio in cui vivono e delle buone prassi ambientali.

I giovani aspiranti registi under 18 potranno iscriversi on-line alla pagina www.sigiraperlambiente.it. Sul sito, in cui è disponibile il regolamento, è possibile caricare i propri video (al massimo 3) e assegnare un voto a quelli preferiti. Gli autori dei migliori video riceveranno in premio buoni acquisto per materiale tecnologico del valore di 300 euro, per il primo classificato, e di 200 euro per gli altri due premiati.


Ciak si gira per l'ambiente AGOSTO 2014

Il video-concorso vanta una collaborazione con il ‘Festival Poesia’ che si svolgerà nei paesi dell’Unione dal 25 al 28 settembre. Le tre opere migliori saranno infatti premiate nell’ambito dell’evento. È prevista inoltre una menzione speciale “video-poesia” dedicata al filmato che risulterà, secondo la valutazione che la giuria tecnica svolgerà insieme a rappresentanti del Festival, più legato al tema “poesia”.

“Da tempo Hera sostiene il nostro Festival – racconta la Direttrice Alessandra Anderlini – e da quest’anno abbiamo voluto rinsaldare la collaborazione con un evento che vede entrambi protagonisti. Per il Poesia Festival abbracciare le tematiche dell’ambiente e riportarle ai giovani rappresenta un elemento di novità e di grande valore”.
“Il percorso di educazione ambientale, anche attraverso linguaggi non convenzionali, come il video, - spiega Alberto Santini, Responsabile Servizi Ambientali Hera, Area Modena e Ferrara - rappresenta un ulteriore tassello nell’ambito del potenziamento dei servizi in atto nel territorio dell’Unione. Si tratta di una riorganizzazione importante, che ha portato i Comuni dell’Unione a superare il 65% di quota di rifiuti differenziata. Ma soprattutto, si tratta di un progetto che mette al centro la sensibilità del cittadino e il rispetto per il proprio territorio: saper parlare alle nuove generazioni è dunque fondamentale”.

Per informazioni:
www.sigiraperlambiente.it
Pagina facebook “CIAK si gira per l’ambiente

02 luglio 2014

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI