News

È scoppiata l’estate!

Vivila appieno con i Centri Estivi naturalistici di la lumaca: al via le iscrizioni di luglio e agosto per bambini dai 3 ai 14 anni

L’estate continua così come gli speciali centri estivi naturalistici de la lumaca. Dopo il successo e la grande partecipazione dei bambini e delle famiglie alle attività di giugno, si sono in questi giorni le iscrizioni per luglio ed agosto.

Assicurare al proprio bambino un posto ai centri estivi di la lumaca significa dargli la possibilità di divertirsi e vivere emozioni uniche magari imparando a giocare a golf, ad andare a cavallo, ad accudire gli animali della fattoria, senza parlare di tutte le altre coinvolgenti attività da fare all’aria aperta come la costruzione di capanne, le gare di orientamento, i laboratori di riciclo creativo e i grandi giochi naturalistici con esplorazioni, letture animate e nuove avventure, il tutto coordinato da esperti educatori.


attività dei centri estivi di la lumaca a modena


Queste sono solo alcune delle proposte dei Centri Estivi de la lumaca dedicati ai bambini dai 3 ai 14 anni e organizzati in comodi turni settimanali nei comuni di Modena, Sassuolo, Casalgrande e Formigine.

Grazie alla decennale esperienza La Lumaca è il partner ideale per un’estate divertente e a misura di bambino. Dal 1995 sono stati oltre 3.800 i giovani modenesi che hanno trascorso una o più settimane in un proprio centro estivo, seguiti da un team di oltre 70 educatori qualificati.

All’indirizzo https://www.lalumaca.org/servizi/prodotti/estate-2014 è possibile trovare tutte le informazioni dettagliate e le schede di iscrizione di ogni singola attività proposta.

Per informazioni e iscrizioni:
Francesca Rebuttini
f.rebuttini@lalumaca.org
tel. 059/8860012
fax 059/8860124
https://www.lalumaca.org/servizi/prodotti/estate-2014

02 luglio 2014

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI