News

Open Day per insegnanti a Modena

Giovedì 20 settembre alle 17 presso la Palazzina Pucci in via Canaletto 110 a Modena: presentazione de "La grande macchina del mondo". In omaggio l’ultima pubblicazione del Gruppo Hera “Il mestiere di trattare i rifiuti”

Parte la terza edizione del progetto “La grande macchina del mondo”, il programma di iniziative didattiche di educazione ambientale promosso dal Gruppo Hera. Per presentare tutte le novità del nuovo anno scolastico, tutti gli insegnanti sono inviatati a partecipare all’open day previsto giovedì 20 settembre alle 17 presso la Palazzina Pucci in via Canaletto 110 a Modena. I partecipanti a questo incontro, oltre ad avere titolo di priorità nell’assegnazione degli itinerari disponibili, riceveranno in omaggio l’ultima pubblicazione del Gruppo Hera “Il mestiere di trattare i rifiuti”.

Al suo terzio anno consecutivo, l’offerta formativa 2012/13 si è ulteriormente arricchita e prevede più di 30 progetti educational gratuiti sui temi dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente.
Dal 20 settembre al 31 ottobre, sarà possibile iscriversi a “La grande macchina del mondo” direttamente on line, compilando l’apposito modulo che troverete su ww.gruppohera.it/scuole.

Vuoi maggiori informazioni?
•  Scarica la brochure che illustra tutte le iniziative didattiche 2012/2013.
•  Scarica la lettera di presentazione dell’iniziativa.
•  Vai sul sito Hera nella sezione dedicata alle scuole.
•  Contatta il Presidio Comunicazione Territoriale Modena di Hera S.p.A. (scuole.mo@gruppohera.it, tel. 059.407225).

12 settembre 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI