Un nuovo sito giovane e dinamico, per far conoscere il Parco di San Colombano di Suzzara (MN) e le sue attività
È on line il nuovo sito del Parco San Colombano, realizzato per il Comune di Suzzara da la lumaca soc. coop.
Il sito offre informazioni sull’area protetta, in particolare nei suoi importanti aspetti storici e naturalistici, e sulle numerose attività che vengono organizzate al suo interno nel corso dell’anno. Si propone di diventare luogo di incontro per l’intera comunità di fruitori del parco: cittadini, scuole, associazioni ed Enti pubblici presenti sul territorio.
In primo piano la presentazione del Parco, istituito ufficialmente nel 1997, per valorizzare il terreno golenale del Po nell’ottica di una riqualificazione del grande fiume. L’area del Parco include infatti le zone golenali del Po situate nel Comune di Suzzara che, ricche di flora e fauna, si caratterizzano come importante luogo naturalistico e didattico.
Per la sosta sono disponibili tavoli, panchine, barbecue, area sosta cavalli, parcheggio biciclette, attracco fluviale e un capanno per l’osservazione della fauna. Chi ama la bicicletta può proseguire da qui nel comodo sistema di percorsi pianeggianti collegati all’argine maestro, connessi direttamente al sistema ciclabile Eurovelo. La storia e le caratteristiche del Parco di San Colombano ne fanno quindi un luogo di interesse, ricerca e riflessione per sportivi, ambientalisti e per chiunque voglia trascorrere una giornata all’aria aperta.
Nel sito una galleria fotografica consente di comprendere in maniera diretta le peculiarità naturalistiche dell’area, con approfondimenti sulla flora e la fauna presenti e la sezione dedicata ai percorsi naturalistici e storici per i cittadini contiene testi e immagini esplicative.
Nel corso dell’anno il Parco organizza escursioni, attività di orienteering, letture di gruppo ed attività varie, oltre che visite guidate a carattere storico-naturalistico per riscoprire luoghi, vocazioni e radici locali del fiume Po.
Tutti gli appuntamenti sulle iniziative in programma verranno segnalati in tempo reale nello spazio delle news.
Per informazioni:
Ufficio Ambiente
Comune di Suzzara
tel. 0376 513248
ambiente@comune.suzzara.mn.it
www.parcosancolombano.it
03 dicembre 2009
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI