Anche Gazoldo degli Ippoliti e Redonesco (MN) scommettono sulla raccolta domiciliare dei rifiuti
Con lo slogan ”Ogni cosa al suo posto” inizia in questi giorni una capillare campagna di informazione, rivolta a tutti i cittadini e agli utenze commerciali dei comuni di Gazoldo degli Ippoliti e Redonesco, in provincia di Mantova, con materiali informativi, info point e serate pubbliche per informare i cittadini su come separare i rifiuti e conferirli in modo nuovo negli appositi contenitori, nei giorni previsti per la raccolta domiciliare.
La campagna è realizzata da la lumaca per Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup), su richiesta di Mantova Ambiente.
In entrambi i territori comunali è stato predisposto un pieghevole informativo, tradotto anche in arabo, cinese e inglese, contenente le indicazioni da seguire per il corretto conferimento dei materiali, ed un eco-calendario, anch’esso tradotto nelle principali lingue, con tutte le informazioni utili sui giorni e gli orari di raccolta di ogni materiale.
Apposite serate pubbliche ed info-point consentiranno ai qualificati comunicatori ambientali di la lumaca di contattare personalmente i cittadini, illustrando le nuove modalità di raccolta, raccogliendo segnalazioni e suggerimenti ed instaurando un dialogo diretto con i fruitori del servizio.
A Gazoldo degli Ippoliti la raccolta domiciliare di carta, plastica, vetro e lattine è già in corso e da ottobre si estenderà anche alla frazione organica dei rifiuti (avanzi di cucina, scarti di cibo, filtri di tè o caffè, ecc.), a sfalci e potature ed anche al residuo secco, ovvero a tutto ciò che non si può differenziare.
Per illustrare nel dettaglio le caratteristiche e i vantaggi del nuovo servizio, sono stati organizzati 3 incontri pubblici, che si svolgeranno alle ore 21.00 di mercoledì 7 settembre, lunedì 12 settembre (incontro questo riservato alle attività commerciali) e martedì 20 settembre presso il Centro Polifunzionale Fenice, in piazza Papa Giovanni Paolo II.
Si svolgeranno inoltre 2 punti informativi lunedì 19 e lunedì 26 settembre dalle 9.00 alle 13.00 presso il mercato cittadino con un esperto informatore ambientale de la lumaca, che illustrerà il sistema di raccolta, distribuirà materiali informativi, mostrerà le nuove attrezzature e dotazioni, ma saranno anche raccolte opinioni, consigli, perplessità ed eventuali segnalazioni.
A Redonesco dal 1 ottobre per la prima volta sull’intero territorio comunale prenderà il via la raccolta “porta a porta” dei rifiuti. I cassonetti stradali verranno eliminati e al loro posto saranno consegnati a domicilio sacchi e bidoncini dedicati alle diverse tipologie di rifiuto, insieme a un ecocalendario che specifica i giorni e le modalità di conferimento di ogni materiale. Per informare i cittadini sono previsti 2 incontri pubblici alle ore 21.00 di giovedì 8 e venerdì 23 settembre presso il Teatro in piazza Castello e 3 punti informativi, che si svolgeranno domenica 11 e 25 settembre e domenica 9 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 presso il mercato cittadino.
Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org
07 settembre 2011
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI