News

Nutrirsi correttamente per vivere sani

Anche durante le festività natalizie si può soddisfare il palato senza perdere di vista un corretto stile di vita. Intervista in esclusiva al nutrizionista Filippo Ongaro

Si stanno avvicinando le festività natalizie e si moltiplicano gli acquisti per preparare pranzi, cene e cenoni. Secondo il dott. Filippo Ongaro, specializzato in medicina funzionale e anti-invecchiamento, durante le feste possiamo permetterci di rilassarci con qualche piccola trasgressione, purché non diventi una costante per tutta la durata delle festività.

Una corretta alimentazione infatti, dovrebbe sempre essere compresa tra i nostri piccoli o grandi obiettivi quotidiani, anche perché in una vita di 80 anni entrano nel nostro corpo circa 50 tonnellate di cibo e, come dice il dott. Ongaro, nessun farmaco, nessuna terapia, nessun intervento è più potente ed efficace dell’alimentazione quotidiana per prevenire le malattie e mantenerci in salute.

È quindi importante porre attenzione a ciò che ingeriamo, alla provenienza del cibo, a come è stato prodotto e lavorato e agli effetti che può avere nel nostro organismo e nelle cellule. Fantasticando un po’ come nel vecchio film “Salto nel buio” prodotto da Steven Spielberg, sarebbe utile poter fare un piccolo viaggio all’interno del nostro corpo per scoprire gli effetti di una nutrizione sregolata.

Filippo Ongaro

Cambiare modo di mangiare è un primo passo verso una nuova gestione della propria salute: come nessun ragazzo metterebbe sabbia nei serbatoi dei propri scooter, con ancor più attenzione dovremmo “rifornire” il nostro organismo con i giusti alimenti.

Oggi abbiamo mezzi a disposizione per cambiare stile di vita, per far comprendere soprattutto cosa si deve fare per migliorare la prevenzione ed evitare di rimanere semplicemente in attesa che la malattia compaia. Basterebbe seguire la formuletta 0.5.30. e vuol dire 0 fumo, 5 porzioni di verdura al giorno e 30 minuti di esercizio. Se tutti lo facessero, potremmo davvero costruire ogni giorno il nostro vero benessere e, perché no, quello delle persone che ci stanno accanto.

Per informazioni:
info@lalumaca.org

10 dicembre 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI