Una primavera di feste scolastiche ecologicamente piratesche: Capitan eco premia i bambini di Erba (CO), Boretto (RE) e Modena
Dopo un coinvolgente anno scolastico fatto di riciclo, raccolta differenziata e ambiente, è venuto il momento di scoprire i vincitori dello speciale concorso ambientale di Capitan Eco, dove vincono le classi che riciclano di più. Per i ragazzi delle scuole primarie di Erba (CO), Boretto (RE) e per i comuni modenesi di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, San Cesario sul Panaro, sono pronte tante feste dove il più famoso pirata ecologico d’Italia premierà di persona le classi che più di ogni altre si sono distinte nella difesa dell’ambiente.
Sì perché “Il tesoro di Capitan Eco” è una campagna educational dedicata alle scuole primarie, ma anche un’azione concreta per aumentare la raccolta differenziata fino a cinque punti percentuali - senza contare gli effetti qualitativi ed educativi del progetto che si riscontrano nel lungo periodo avendo educato i giovani all’utilizzo dei Centri di Raccolta del proprio comune.
La formula è semplice: il gioco coinvolge i bambini in una sana competizione tra classi e tra scuole. Per vincere i bambini devono coinvolgere le rispettive famiglie a conferire sempre più rifiuti presso i Centri di Raccolta comunali. In cambio, dagli operatori ricevono le preziose ecomonete del pirata, da custodire poi nel salvadanaio di classe. I salvadanai più ricchi vincono il concorso.
Grazie al concorso l’educazione ambientale esce dalle classi ed entra nelle case delle famiglie e negli impianti al servizio dei cittadini, coinvolgendo tutti verso un obiettivo comune: abbassare l’impatto ambientale di un’intera comunità.
A Modena circa 3.000 bambini di 140 classi hanno aderito all’eco-gioco, così come i 245 alunni della scuola primaria di Boretto e i 550 alunni delle quattro scuole primarie di Erba.
Un’armata di pirati riciclatori pronti ad essere premiati dall’eco-pirata con gadget ecologici, attrezzature scolastiche e materiale didattico. Capitan Eco nel suo tour di premiazione sarà nel modenese, il 13, 24 e 26 maggio a Bomporto, il 24 maggio a Castelfranco Emiliae San Cesario, il 25 maggio a Bastiglia, il 27 maggio a Campogalliano; mentre il 25 maggio sarà ad Erba e il 26 maggio a Boretto.
La campagna di comunicazione ambientale “Capitan Eco”, disponibile in 4 declinazioni realizzabili preferibilmente in successione su qualsiasi territorio, interpretano l’educazione ambientale non come una semplice disciplina, ma come una strategia cognitiva ed operativa attraverso la quale innescare un processo di maturazione civica, per diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile.
Le campagne di comunicazione ambientale “Capitan Eco”, realizzate da più di 10 anni in tutta Italia, sono un marchio registrato Achab Group, la più grande agenzia di comunicazione ambientale italiana, presente con cinque sedi su tutto il territorio nazionale: Consorzio Concerto e Achab Comunica (Modena), Achab Piemonte (Torino), Achab Med (Napoli), Achab Triveneto (Venezia).
Guarda le foto di Capitan Eco foto 1, foto 2, foto 3, foto 4, foto 5, foto 6 Le foto di Capitan Eco in googlePer maggiori informazioni:
infoambiente@lalumaca.org
07 maggio 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI