La mobilità a Maranello si tinge di verde: si incentiva il trasporto pubblico e mezzi di trasporto sostenibili
“Se lo puoi sognare, lo puoi fare” era solito dire Enzo Ferrari mentre si apprestava a creare una nuova auto sportiva nella sua fabbrica di Maranello. Ora invece, la mobilità che la città immagina è quella sostenibile. Proprio per questo è stato inaugurato a maggio un nuovo terminal bus e dal 9 giugno si avvieranno nuove linee e fermate, utili a migliorare il servizio di trasporto pubblico.
La campagna di comunicazione realizzata da Consorzio Concerto e la lumaca (rete nazionale Achab Group) per il Comune di Maranello e aMo l’Agenzia per la mobilità di Modena, illustra le caratteristiche del nuovo terminal che è collegato alla rete comunale delle piste ciclabili ed ha pensiline predisposte per pannelli fotovoltaici, illuminazione a basso consumo, e una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici.
Un bell’esempio di quanto, anche un piccolo centro di circa 17.000 abitanti, può fare per dare importanti soluzioni ai problemi di mobilità urbana che consentano di muoversi con tempi e costi ragionevoli, avere impatti limitati sull’ambiente urbano e la qualità dell’aria e che limitino i consumi da fonti energetiche non rinnovabili.
Per informazioni
http://www.comune.maranello.mo.it
04 giugno 2014
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI