News

Una mostra sull'emergenza clima

Richiedi ora la mostra fotografica e il progetto scuole per comprendere il cambiamento climatico in corso

Clima: guardare per capire, educare per agire. Sei alla ricerca di nuove idee per creare consapevolezza sull'emergenza climatica? La Lumaca, in collaborazione con FotoArt, propone l'allestimento della mostra fotografica "Clima, local climate change", unita a un progetto di educazione ambientale per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Vediamo i dettagli di questa nuova proposta.

FotoArt

Il progetto "Clima, local climate change" è l'ideale per enti pubblici, scuole, aziende, associazioni che vogliono contribuire alla diffusione della consapevolezza sull'effetto dei cambiamenti climatici che stiamo vivendo. La proposta prevede una mostra fotografica aperta al pubblico e un progetto educativo per le scuole locali.

La mostra fotografica, realizzata da Associazione FotoArt Castelvetro di Modena, Francesco De Marco Fotografo e CNR Centro Nazionale Ricerche e che ha visto la collaborazione di Museo Civico di Ecologia e Storia Naturale di Marano sul Panaro, Aeronautica Militare Comando V.o Stormo di Sestola e Osservatorio Geofisico - Università di Modena e Reggio Emilia , Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari, raccoglie quattro anni di ricerche e documentazione sullo stato del clima in Emilia Romagna. Composta da 32 fotografie, 10 pannelli didattici, 2 pannelli presentazione, 5 pannelli multimediali con codice QR e video didattici e divulgativi e altro materiale promozionale e di supporto, la mostra fotografica può essere allestita in modo versatile in spazi di diverso genere.

Associato all'allestimento fotografico, si prevede il coinvolgimento delle scuole locali attraverso uno specifico progetto di educazione ambientale. La proposta, dedicata alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, è differenziata a seconda dell'ordine scolastico e prevede un incontro in classe di due ore con un educatore ambientale La Lumaca per approfondire il tema dei cambiamenti climatici e una visita guidata alla mostra della durata di 1 ora.


Vuoi saperne di più?

Scrivi a Giulia Baccolini: g.baccolini@lalumaca.org - tel. 328.3533825

26 maggio 2023

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI