Come promuovere il riciclo di piatti e bicchieri di plastica? Ecco il bell'esempio di Caravaggio e Mantova Ambiente
“Le specie più pericolose del Mediterraneo? Appartengono alla famiglia della plastica”, recitava una bellissima campagna ambientale dell’agenzia pubblicitaria smallbcn.com per l’Agencia Catalana de l’Aigua. Oggi infatti sembra che squali e meduse non facciano più paura: i nuovi mostri marini a proliferare nel Mediterraneo, rinominato per l’occasione “Mare Monstrum”, sono i rifiuti in plastica.
Ma già dallo scorso 1° maggio c’è una novità nel riciclo che può contribuire a frenare questa triste realtà: piatti e bicchieri monouso in plastica sono diventati riciclabili e si raccolgono insieme agli imballaggi in plastica. Nasce quindi l’esigenza di comunicarlo e di coinvolgere tutta la cittadinanza.
È ciò che hanno fatto Mantova Ambiente e il Comune di Caravaggio (BG) realizzando con Consorzio Concerto una campagna di comunicazione ambientale per promuovere la raccolta differenziata e il riciclo di piatti e bicchieri monouso e limitare la quantità di residuo secco prodotto. L’informazione è entrata quindi nelle case dei cittadini per cambiare rotta e contribuire, sin dalle nostre piccole abitudini quotidiane, a fare qualcosa di concreto per l’ambiente.
Per informazioni sulla campagna di comunicazione ambientale:
Alberto Rovesti
Consorzio Concerto
Ufficio commerciale
tel. 059 8860012, fax 059 8860124
alberto.rovesti@consorzioconcerto.it
sito web
03 ottobre 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI