Sei un insegnante del Comune di Modena? Dal 10 settembre iscriviti al progetto didattico sull’interculturalità e i diritti umani
Anche per l’anno scolastico 2012/13 le scuole del Comune di Modena possono iscriversi a “Modena chiama Mondo”, l’itinerario didattico gratuito, progettato e curato da la lumaca su richiesta dell’Ufficio Cooperazione Internazionale del Comune di Modena, per sensibilizzare gli studenti sui temi della solidarietà internazionale, attraverso incontri in classe, attività di laboratorio e testimonianze di volontari delle più attive associazioni di volontariato del territorio.
Il progetto propone 3 itinerari, destinati alle diverse fasce di età, inseriti nell’offerta didattica “Itinerari Scuola Città”, gestita da Memo e Assessorato Istruzione del Comune di Modena, che vogliono avvicinare le classi al mondo della cooperazione internazionale.
In un mondo sempre più interculturale e globalizzato, i percorsi didattici insegnano il rispetto e la valorizzazione delle differenze e la promozione della pace, la promozione dei diritti umani, in particolare dei bambini e dei ragazzi (diritto allo studio, alla casa, alla famiglia, al gioco, contrasto al lavoro minorile), il rispetto per l’ambiente e l’importanza della biodiversità come risorsa e ricchezza; la consapevolezza che i popoli sono sempre più legati tra loro nonostante le differenze tra le culture; la giustizia sociale (utilizzo delle risorse, diritto al lavoro) e i diritti delle donne.
Le iscrizioni aprono lunedì 10 settembre. È possibile iscriversi agli itinerari sul sito di MEMO del Comune di Modena, il codice di “Modena chiama Mondo” è il 392. Sarà poi il referente a contattare la scuola per concordare la data delle attività, tutte gratuite.
Aderire ad uno di questi itinerari consente di accompagnare i ragazzi nel diventare cittadini che condividono valori forti come il rispetto degli altri e la solidarietà, non solo in nome dei diritti universali che siamo tutti tenuti a rispettare, ma anche per una educazione ai sentimenti ed alle emozioni che abituano ad una forte empatia verso i propri simili.
Per informazioni e iscrizioni:
http://mymemo.comune.modena.it/itinerari/itinerari/61310
04 settembre 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI