News

Mi si è ristretto il coperchio!

A Sant’Agostino (FE), cambia il coperchio dei cassonetti e migliora la raccolta dei rifiuti: una simpatica campagna di comunicazione

Contenitori intelligenti, tessere magnetiche e dispositivi d’avanguardia a Dosso, una frazione di Sant’Agostino di Ferrara. Qui, anche la tecnologia è scesa in campo per dare una mano all’ambiente e rendere sempre più facili le raccolte differenziate.

In questa piccola frazione, CMV Servizi, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha deciso di avviare un’importante sperimentazione, introducendo una nuova modalità di conferimento dei rifiuti indifferenziati con speciali contenitori “intelligenti”, in grado di rilevare l’utente ed il numero dei suoi conferimenti, in modo da limitarne l’abuso.

I nuovi cassonetti grigi per i rifiuti non riciclabili, che sostituiranno entro novembre i tradizionali cassonetti stradali, sono dotati di una speciale calotta, ovvero un apposito coperchio in plastica corredato da due sportelli in acciaio informatizzati che saranno in grado di individuare l’utenza e consentire di conferire solo sacchetti della dimensione massima di 17 litri. Il fine è quello di impedire l’immissione di oggetti troppo voluminosi e disincentivare i conferimenti ai cassonetti indifferenzati di prodotti riciclabili. Si tratta di una tecnologia altamente innovativa, che consentirà di ottenere significativi incrementi di raccolta differenziata di qualità e potrà essere estesa in futuro a nuovi e più ampi bacini territoriali.

Per illustrare le innovative modalità di raccolta, la lumaca mediante Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) ha realizzato su richiesta del Comune di Sant’Agostino e di CMV Servizi una capillare campagna di comunicazione rivolta a tutti gli 800 residenti di Dosso.

Una lettera ed una speciale cartolina informativa inviata a tutti i cittadini ha illustrato il nuovo sistema di conferimento dei materiali non riciclabili nei cassonetti stradali dotati di calotte e ricordato inoltre tutte le modalità di riciclo dei vari materiali differenziabili (carta e cartoni, imballaggi in plastica, vetro alluminio e acciaio, organico).

CMV Servizi distribuirà inoltre a tutte le utenze del Comune di Sant’Agostino delle speciali tessere personalizzate, chiamate “tessera servizi ambientali”, mediante le quali ogni famiglia potrà accedere al Centro di Raccolta, pesare i propri rifiuti differenziati ed ottenere premi e sconti sulla tariffa. Con la medesima tessera sarà possibile conferire i rifiuti all’interno dei nuovi cassonetti ed ogni accesso verrà memorizzato al fine di poter applicare una puntuale tariffazione che premi l’impegno dei cittadini che separano correttamente.

“La strada scelta - spiegano l’Assessore all’Ambiente del Comune di Sant’Agostino Lorenzo Grazioli ed il Direttore di CMV Servizi Daniele Ceccotto - è verso un sistema informatizzato con contenitori ‘intelligenti’ e dispositivi tecnologici in grado di semplificare la raccolta per i cittadini, di impostare una tariffazione sempre più equa e raggiungere così il 65% di raccolta differenziata entro il 2012”.

Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org

09 novembre 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI