News

Mi piace questo posto, si chiama Mondo!

La lumaca ancora protagonista de “La Grande Macchina del Mondo”, il progetto di educazione ambientale gratuito di Hera

Dopo il grandissimo successo ottenuto nelle due prime edizioni, anche per l’anno scolastico 2012-13 e 2013-14 le scuole del bacino del Gruppo Hera potranno giovarsi dei percorsi educational gratuiti de “La Grande Macchina del Mondo” dedicati all’ambiente e alla sostenibilità.

Il progetto educational si articola in coinvolgenti percorsi didattici incentrati sui temi dell’acqua, dell’energia e del riciclo e raccolta differenziata, ed è rivolto dal Gruppo Hera alle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado e secondo grado nelle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Imola-Faenza, Modena, Ravenna e Rimini.
La Grande Macchina del Mondo” è unico nel suo genere e rappresenta una vera eccellenza a livello nazionale perché raccoglie in un solo programma di attività didattiche, il frutto del lavoro congiunto di alcuni tra i migliori soggetti nel campo dell’educazione ambientale a livello nazionale, tra cui spicca per la sua ampia e pluriennale esperienza anche la lumaca.

Novità della prossima edizione è l’ulteriore ampliamento dell’offerta formativa che passerà da 27 a 36 percorsi didattici. Per quest’anno scolastico gli insegnanti potranno quindi scegliere tra ben 9 itinerari educational in più rispetto alle passate edizioni.

Attraverso il sito dedicato al progetto, già da settembre le scuole del bacino Hera potranno iscriversi on line gratuitamente per realizzare, con il supporto di esperti educatori ambientali, incontri e laboratori didattici in classe dedicati al risparmio idrico, al valore della risorsa acqua, alla cultura del riuso, del riutilizzo e del riciclo di materia, al risparmio energetico e alle fonti pulite di energia, oltre a percorsi di visita agli impianti Hera per far conoscere il ciclo dei rifiuti, dell’energia e dell’acqua e il ruolo svolto dalla Multiutility nella gestione di questi impianti.

Per informazioni:
Sito Gruppo Hera ragazzi

04 luglio 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI