Anche per l'anno scolastico 2012/13 riparte il progetto di educazione ambientale gratuito di Hera: iscrizioni aperte dal 20 settembre
Anche per l’anno scolastico 2012/13 sta scaldando i motori ed è già ai nastri di partenza “La Grande Macchina del Mondo”, il progetto didattico di educazione ambientale del Gruppo Hera dedicato a tutte le scuole del suo bacino di riferimento. L’iniziativa educational rappresenta una vera eccellenza a livello nazionale perché, oltre a coinvolgere più di 50.000 studenti e oltre 730 scuole, raccoglie in un solo programma di attività didattiche, il frutto del lavoro congiunto di alcuni tra i migliori soggetti nel campo dell’educazione ambientale a livello nazionale, tra cui spicca per la sua ampia e pluriennale esperienza anche la lumaca.
Dopo il grandissimo successo ottenuto nelle prime due edizioni, anche per quest’anno le scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado e secondo grado nelle province di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Imola-Faenza, Modena, Ravenna e Rimini possono giovarsi dei percorsi educational gratuiti incentrati sui temi dell’acqua, dell’energia e del riciclo e raccolta differenziata messi a disposizione della multiutility.
La metodologia adottata è differenziata in base al target scolastico, per coinvolgere direttamente i bambini rendendoli protagonisti attivi di ogni intervento in classe: nelle scuole dell’infanzia prevalgono attività sensoriali, giochi, narrazioni e lezioni animate; nelle primarie e secondarie di I° e II° grado l’approccio è più di tipo laboratoriale ed esperienziale, privilegiando momenti di brainstorming per stimolare i ragazzi a fare ricerca e ipotizzare soluzioni creative ai temi ambientali proposti.
Dal 20 settembre sino al 31 ottobre 2012 sarà di di nuovo on line, sempre al medesimo indirizzo www.gruppohera.it/scuole, l’apposito form di iscrizione dove gli insegnanti possono prenotare gli itinerari, per essere poi ricontattati per la definizione e l’organizzazione degli incontri. La partecipazione ai progetti è totalmente gratuita e il periodo di svolgimento delle attività è compreso tra dicembre 2012 e maggio 2013. Novità di quest’anno : l’ampliamento dell’offerta formativa che passerà da 27 a 36 percorsi didattici, in modo che gli insegnanti possano scegliere tra ben 9 itinerari educational in più rispetto alle passate edizioni.
“La Grande Macchina del Mondo” si distingue non solo per la qualità del programma, ma per il suo obiettivo primario: stimolare nei più giovani la crescita di consapevolezza verso le problematiche ambientali e un’autentica cultura della sostenibilità, per favorire uno sviluppo rispettoso dell’ambiente, attraverso la riduzione dei rifiuti, la raccolta differenziata, il risparmio idrico ed energetico, l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili.
Per informazioni:
Dal 20 settembre in poi sul sito Gruppo Hera ragazzi
07 settembre 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI