News

Meno plastica, più ambiente

A Suzzara (MN) una campagna di comunicazione ambientale di la lumaca e concerto per ridurre l'utilizzo degli shopper in plastica

A Suzzara (Mantova) la sfida per un ambiente migliore si vince anche puntando sulle borse in tessuto che rendono la spesa più leggera e più attenta all’ambiente. Se dal 2011 le buste di plastica saranno per legge un ricordo del passato in quanto dannose per l’ecosistema, a Suzzara si sono anticipati i tempi: la campagna di comunicazione ambientale “Meno plastica, più ambiente”, vuole disincentivare fin dal 2010 l’utilizzo degli shopper in plastica, sostituendoli con comode borse in tessuto, riutilizzabili ed ecologiche.

La campagna è realizzata da Mantova Ambiente - Gruppo Tea e dal Comune di Suzzara con la collaborazione di la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup). Il fine dell’attività informativa è quello di promuovere la riduzione della produzione dei rifiuti nel suo complesso. Nello specifico, grazie alla distribuzione gratuita di nuove borse della spesa in tessuto, riutilizzabili e personalizzate con il visual della campagna informativa, si vuole incentivare i cittadini a dismettere gli shopper monouso. Le sportine di plastica fino ad oggi utilizzate per gli acquisti, infatti, sono costituite da prodotti derivati del petrolio e rappresentano un inutile spreco di risorse energetiche non rinnovabili. Se non conferite correttamente, inquinano per centinaia di anni gli ambienti naturali con grave danno per l’intero ecosistema.

La campagna “Meno plastica, più ambiente” si caratterizza per capillarità, visibilità e coinvolgimento diretto dei cittadini ed è declinata attraverso diversi mezzi di comunicazione quali manifesti, locandine, mailing, questionari e anche incontri pubblici. Solo attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini realizzato grazie al supporto della comunicazione e dell’informazione, è possibile educare tutti noi a un atteggiamento responsabile e rispettoso dell’ambiente, per diminuire il nostro impatto sul pianeta.

Su questi temi a Suzzara sono previsti incontri diretti con i cittadini: sabato 19 giugno dalle 9.00 alle 13.00 si svolgerà un infopoint presso il mercato cittadino. Qui esperti informatori ambientali distribuiranno materiali, forniranno informazioni inerenti la riduzione della produzione dei rifiuti e la raccolta differenziata, ma raccoglieranno anche opinioni, consigli, perplessità ed eventuali segnalazioni. Martedì 22 giugno alle ore 21.00 nella sala consigliare del Comune di Suzzara si svolgerà un incontro pubblico con i cittadini del capoluogo e delle frazioni per illustrare il sistema di buona gestione dei rifiuti e i risultati finora ottenuti.
Chi passerà al punto informativo e risponderà alle domande di un semplice questionario sul tema rifiuti e raccolta differenziata, riceverà gratuitamente la borsina riutilizzabile per i propri acquisti.

Mediante la campagna “Meno plastica, più ambiente”, il Comune di Suzzara aderisce anche al progetto “Porta la sporta”, la campagna nazionale per promuovere le borse riutilizzabili.

Guarda la locandina.
Guarda il pieghevole.

Per informazioni:

Mantova Ambiente - Gruppo Tea
Numero Verde 800 473165
dal lunedì al venerdì
dalle 8.30 alle 18.00
Per chi chiama da cellulare 199 143232

la lumaca soc. coop.
infoambiente@lalumaca.org

03 giugno 2010

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI