L'innovativa campagna “Eco-bebé” a Suzzara (MN): serata informativa il 7 febbraio e sconti sui pannolini ecologici
A Suzzara (Mantova) prosegue la campagna “Eco-bebè” per la promozione dei pannolini lavabili in sostituzione dei più noti “usa e getta”.
I pannolini “tradizionali” sono indiffenziabili, impiegano circa 500 anni per degradarsi e sono prodotti in grande quantità: nei primi 3 anni di vita ogni bambino ne “produce” in media una tonnellata per un costo complessivo a famiglia di almeno 1.500 euro.
Per ridurre l’impatto ambientale dei pannolini tradizionali un’alternativa c’è. Esistono infatti pannolini lavabili di nuova generazione, realizzati con materiali naturali e traspiranti che consentono di ridurre i rifiuti e di risparmiare almeno un terzo della spesa di acquisto degli usa-e-getta.
Il progetto Eco-bebé rientra nell’ambito della campagna “Rifiuti trasparenti”, organizzata da Mantova Ambiente - Gruppo TEA e il Comune di Suzzara e curata da la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab group). Al centro dell’attenzione tutte le strategie per produrre meno rifiuti, in quanto prevenirne la produzione a monte è preferibile rispetto a una loro differenziazione a valle.
La campagna ha preso il via nell’autunno scorso, con un’ampia azione di sensibilizzazione per far conoscere a tutte le famiglie con neonati i vantaggi derivanti dall’uso di pannolini lavabili. Anche pediatri, ostetriche, ginecologi, nidi d’infanzia e associazioni di Suzzara sono stati coinvolti nell’iniziativa, nel comune desiderio di aiutare i neogenitori ad iniziare l’esperienza della genitorialità in modo sereno e consapevole, rispettoso del pianeta e dei suoi futuri abitanti.
Entro gennaio saranno distribuiti materiali informativi dedicati alle neomamme e quelle prossime a diventarlo, per informare in merito ai vantaggi dei pannolini riutilizzabili, illustrarne il corretto utilizzo e fornire tutte le informazioni per ritirare il kit “Eco-bebè” a un prezzo convenzionato. Chi si presenta fino al 30 giugno presso la farmacia comunale San Biagio in viale Europa 2 a Suzzara, infatti, potrà acquistare il corredo base di pannolini lavabili con lo sconto dell’8%, che sale al 15% se si parteciperà alla serata informativa di martedì 7 febbraio alle ore 20.30 presso la sala civica comunale di via Montecchi 7/a.
L’incontro è dedicato a tutti i neo-genitori di Suzzara e frazioni, per informarli in merito ai vantaggi dei pannolini riutilizzabili, illustrare il loro corretto utilizzo e fornire tutte le informazioni per effettuare il migliore acquisto.
Grazie alla campagna informativa “Eco-bebè” prosegue l’impegno del Comune di Suzzara nel virtuoso percorso per accrescere ulteriormente la già elevatissima percentuale dell’83% di raccolta differenziata.
“Da alcuni anni - spiega l’Assessore all’Ambiente Giulio Davoglio - Suzzara si impegna a diffondere buone pratiche per uno stile di vita sostenibile. Lo scorso anno abbiamo affrontato il tema degli acquisti intelligenti e dell’uso eccessivo delle borse in plastica, mentre quest’anno abbiamo ideato il progetto “eco-bebè”, per aiutare tutte le famiglie con bambini in età da pannolino a risparmiare e a ridurre i rifiuti”.
Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org
10 gennaio 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI