Al centro multieducativo MoMo di Modena speciali laboratori per bambini dedicati alla Pasqua e alla Primavera
Anche marzo è pieno di appuntamenti divertenti al MoMo, il Centro Multieducativo gestito da la lumaca e Comune di Modena. Questo mese tanti laboratori dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie.
Volete degli esempi delle iniziative gratuite? Per i bimbi dai 2 ai 5 anni: venerdì 8 marzo si parte con il laboratorio di lettura e manipolazione “LA MUCCA MOKA CONTADINA”; Sabato 9 marzo il laboratorio di costruzione e incollaggio, venerdì 15 marzo il laboratorio grafico-pittorico “COLORI DI GHIACCIO”; sabato 16 marzo “UNA LUNA DAVVERO SAPORITA!”, lo spettacolo teatrale per i più piccoli; venerdì 22 marzo “CONTANDO LE GOCCE”, speciale laboratorio grafico-pittorico; Sabato 23 Marzo il laboratorio musicale. I laboratori per i bimbi dai 2 ai 5 anni sono gratuiti a contributo volontario.
A Marzo anche attività per i bambini dai 6 agli 11 anni con tanti laboratori teatrali, pittorici, grafici e di cucina.
Tra i tanti appuntamenti che si alterneranno durante i giorni della settimana, da segnalare quello di sabato 16 marzo “Il torchio tipografico” per conoscere la grandezza dell’invenzione della stampa per la comunicazione e per realizzare e stampare con le proprie mani originali biglietti d’auguri pasquali e di mercoledì 27 marzo “Le foglie di cioccolato”, laboratorio di cucina per creare speciali dolcetti pasquali. Le attività dei bambini dai 6 agli 11 anni sono a pagamento a 4,20 € ad ingresso.
È possibile acquistare carnet, per diversi ingressi, a prezzi vantaggiosi: 10 entrate a 30 €.
Tutti i laboratori sono comprensivi di merenda a metà pomeriggio e devono essere prenotati telefonando al numero 059 235320.
Il MoMo chiuderà per Pasqua dal 28 Marzo al 2 Aprile 2013.
Per informazioni e prenotazioni:
Centro infanzia Mo.Mo, P.zza Matteotti 17, Modena
Mail: mo.mo@comune.modena.it
Tel. : 059 235320
Facebook: momo centro infanzia e teatro
http://www.comune.modena.it/momo
05 marzo 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI