Iscriviti entro il 31 ottobre al concorso per giovani creativi per inventare un prodotto tessile certificato a " zero emissioni"
Parte il nuovo concorso per giovani creativi (18-35) promosso dalla Camera di commercio di Prato con l’aiuto del Museo del Tessuto di Prato. Si tratta della seconda edizione del “Made in Cardato Contest” che prevede tre sezioni fashion, design e video.
Per ogni sezione verranno selezionati 9 finalisti che saranno invitati in un viaggio/visita a Prato in Toscana durante il quale i designer potranno realizzare i prototipi presentati, mentre i videomaker produrranno il loro girato. La giuria sulla base dei prototipi prodotti e dei video montati eleggeranno un vincitore - per ognuna delle tre sezioni - che vincerà 2.500 euro!
Il “Made in Cardato Contest” vuole puntare i riflettori sui tessuti a marchio Cardato Regenerated CO2 neutral, invitando i partecipanti ad immaginare nuove applicazioni per questi prodotti tessili (che possono essere la fibra, il filato o il tessuto) e nuovi modi di raccontare la tradizione coniugata al tema della eco-sostenibilità.
E’ una sfida aperta ai giovani di tutto il mondo, che nella scorsa edizione ha raccolto 250 iscritti da 18 paesi diversi.
Cardato Regenerated CO2 Neutral è il primo prodotto tessile certificato a ” zero emissioni”. Viene realizzato con lana riciclata, nel distretto di Prato e ha un impatto ambientale limitato. Le emissioni in atmosfera vengono misurate e poi annullate con l’acquisto di crediti verdi.
L’iscrizione è gratuita e il primo premio di ogni sezione è di 2500 euro.La deadline è il 31 ottobre.
Per informazioni:
Pagina del contest: http://www.cardato.it/contest/
Sito ufficiale di Cardato Regenerated: http://www.cardato.it/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/MadeinCardato
Twitter: @CardatoGreen
12 ottobre 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI