News

L’importante è fare qualcosa

Gli operatori dei Centri di Educazione Ambientale entrano con i loro laboratori nei campi dei terremotati per portare un po’ di creatività

Il terremoto ha colpito gravemente il nostro territorio emiliano, i Centri di educazione Ambientale e alla Sostenibilità della provincia di Modena si sentono vicini a chi ancora vive appieno questo dramma, ancora oggi che il rumore mediatico ha smesso di sciorinare migliaia e migliaia di immagini di macerie, di crolli, di piazze, di case, di volti spaventati e volti speranzosi che non si arrendono, nell’attesa di tornare a una condizione di maggior serenità.

Lavorando da anni sul territorio con le scuole e i cittadini per contribuire allo sviluppo di una mentalità nuova basata sulla sostenibilità ambientale e il rispetto sociale, i CEAS hanno voluto dare la loro disponibilità per contribuire, con le loro attività ludico, formative e ricreative, a fare qualcosa per cercare di rendere meno pesante la situazione delle zone terremotate.

Anche i Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità gestiti da la lumaca nei comuni di Carpi, Novi, Soliera e Sassuolo si sono messi a disposizione per realizzare nel corso dell’estate dei laboratori creativi, delle letture animate, delle proposte cinematografiche a tema ambientale.

Ad oggi, le attività programmate dal personale del Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità di Carpi, Novi, Soliera, sono 4 laboratori di riciclo creativo nell’ambito dell’estate solierese il 5, 12, 19 e 26 luglio dalle 20.30 alle 22.00 presso il Parco della Resistenza. Durante le attività si creeranno nuovi bellissimi oggetti da materiali di recupero: il 5 luglio l’iniziativa “Vuoi essere una dama o un cavaliere?” dove si realizzeranno spade, scudi, corone e bacchette magiche con carta e cartone; il 12 luglio “Costruiamo insieme i giochi del passato” per fare trottole, telefoni giocattolo, bilboquet ; il 19 luglio “Riciclando il Tetra Pak” si costruiranno alcuni simpatici animali con il cartone per bevande; mentre il 26 luglio “Musica ritmo e fantasia oggi un cembalo ti porti via!” si realizzeranno strumenti musicali.

 

Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org

04 luglio 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI