News

Liguria 18° in Italia per la differenziata

Consorzio Concerto e la lumaca hanno curato per Legambiente la pubblicazione dei risultati dei Comuni ricicloni liguri

In Liguria solo tre Comuni sui 235 della Regione hanno superato nel 2009 l’obiettivo del 45% di raccolta differenziata. Con una media a livello regionale di poco superiore al 20%, la Liguria si pone al diciottesimo posto nella classifica nazionale di Legambiente.
Questi i risultati dell’annuale pubblicazione di Legambiente con la classifica dei Comuni più virtuosi sulla raccolta differenziata, di cui la lumaca per Consorzio Concerto ha curato la redazione.
A vincere la speciale competizione, giunta alla quarta edizione, è stato il Comune di Villanova d’Albenga col 58,07% di raccolta differenziata, seguito da Camporosso col 52,84% e Albenga col 45,12%.
Rimane ancora lontano l’obiettivo del 65% di raccolte differenziate sul totale dei rifiuti da raggiungere per legge entro il 2012. Per colmare il divario, potrebbe essere utile anche affidarsi a sistemi innovativi quali il passaggio alla raccolta domiciliare porta a porta dei rifiuti o a sistemi misti, che Enti locali come La Spezia hanno già iniziato a introdurre in ampie zone del proprio territorio.
“Se i numeri della raccolta differenziata rimangono ancora ben lontani dagli obiettivi fissati dalla normativa di settore - afferma Renata Briano, Assessore all’Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Regione Liguria -  il cambiamento si coglie in alcuni inediti casi di eccellenza, in singole iniziative innovative, ma in generale nell’interesse e nella determinazione di molti amministratori a studiare e porre in essere sistemi organizzativi più efficaci ed incentrati sul coinvolgimento diretto della cittadinanza, elemento essenziale di qualsiasi strategia in materia di servizi pubblici”. “In questo senso - prosegue l’assessore Briano - va interpretata, ad esempio, l’inversione di tendenza registrata nel 2009, rispetto al trend storico, nella produzione complessiva dei rifiuti a livello regionale, per la prima volta in diminuzione, o la tenuta dei tre punti percentuali di incremento nella raccolta differenziata rispetto all’anno precedente, o, ancora, le alte percentuali raggiunte dai Comuni più virtuosi che dimostrano come certi risultati non siano da libro dei sogni”.

Scarica il report conclusivo.

Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org

02 novembre 2010

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI