News

L’estate sta iniziando!

Altri 3 centri estivi ambientali di la lumaca ai nastri di partenza: Modena, Vignola e Castelvetro: aperte le iscrizioni

Ormai è già tempo di pensare all’estate, ai suoi colori, agli odori, alle innumerevoli occasioni di svago e di gite all’aria aperta che ogni anno ci regala. E la lumaca ha già pensato anche all’estate dei più piccoli e ad assicurare servizi di qualità che possano essere un importante sostegno per le famiglie modenesi durante la chiusura estiva delle scuole.
I centri estivi permettono infatti di conciliare i tempi di lavoro dei genitori con l’opportunità di far trascorrere ai figli una vacanza qualificata, affidandoli in ottime mani.

Proprio per questo, oltre ai centri estivi già attivati - “Modena Golf & Country Club”, “Estate in Fattoria” e al soggiorno estivo al rifugio “I taburri” – ci sono altre 3 occasioni dedicate alle famiglie modenesi: i centri estivi di Modena, Vignola e Castelvetro.

A Modena, nella scuola Primaria Palestrina, dal 18 giugno al 27 luglio, la lumaca organizza un centro estivo a sfondo storico-naturalistico intitolato “Le grandi civiltà della storia” che porterà i bambini dai 6 agli 11 anni alla scoperta di affascinanti civiltà del passato. 

Dal 2 al 27 luglio invece, a Vignola, nella scuola Primaria Aldo Moro, ci sarà il centro estivo naturalistico intitolato “Sull’isola con Robinson Crusoe” e dedicato ai bambini da 6 a 11 anni. Le giornate saranno caratterizzate da laboratori naturalistici e creativi, grandi giochi all’aperto, caccie al tesoro, divertenti tornei e passeggiate in ambiente.

Infine, dal 2 al 27 luglio 2012, con il patrocinio del Comune di Castelvetro e in collaborazione con l’Unione Terre di Castelli, la lumaca organizza un centro estivo alla scoperta sensoriale dell’ambiente per i bambini della scuola d’infanzia intitolato “Cinque piccoli indiani alla scoperta del mondo”.

I centri estivi hanno turni settimanali o bisettimanali e sono gestiti da un team di educatori di provata esperienza, qualificati e competenti, laureati in pedagogia, scienze dell’educazione e della formazione, psicologia, scienze naturali, scienze motorie ma anche diplomati in discipline artistiche, maestri d’arte, musicisti diplomati al conservatorio, animatori e attori.

Per informazioni o prenotazioni basta contattare l’ufficio centri estivi de la lumaca e chiedere di Francesca tel. 059 8860012; fax 059 8860124; e-mail: f.rebuttini@lalumaca.org. C’è tempo fino al 1° giugno per le iscrizioni.

Guarda le foto delle attività:

Documenti di iscrizione:

Per informazioni
e-mail f.rebuttini@lalumaca.org
tel. 059 8860012
fax 059 8860124
https://www.lalumaca.org/servizi/prodotti/estate-2012

07 maggio 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI