News

L’estate è alle porte

Iscriviti agli speciali centri estivi naturalistici di la lumaca per bimbi da 3 a 11 anni. A Modena, Castelvetro, Formigine, Guiglia e Sassuolo

L’estate è alle porte, le scuole chiudono e le famiglie hanno il solito problema: come far trascorrere ai figli un’estate speciale, in un luogo ludico ma sicuro, che faccia vivere importanti occasioni di crescita.
La lumaca ha già pensato a tutto questo, ed anche quest’anno ha aperto le iscrizioni ai suoi speciali centri estivi a carattere naturalistico, con orari ideali per le famiglie che lavorano e turni settimanali per tutte le esigenze. Per giugno ci sono ancora pochi posti disponibili, mentre per luglio ed agosto è già possibile prenotare per i propri figli.

I centri estivi sono a Modena, Castelvetro, Guiglia, Colombaro e Sassuolo ed ognuno ha una sua specifica caratteristica: dall’estate in fattoria, allo sport, ai giochi all’aria aperta, alle proposte in lingua inglese, sino alle attività in piscina. Tutti però con un unico denominatore comune: divertimento e didattica in tutta sicurezza.


Centri estivi di la lumaca

Tante sorprese aspettano i vostri figli agli speciali centri estivi de la lumaca, dove ogni anno, un team di 70 educatori qualificati e competenti, laureati in pedagogia, scienze dell’educazione, scienze naturali, scienze motorie ma anche diplomati in discipline artistiche, pianificano settimanalmente le attività socio-educative, dedicandosi con grande passione alla realizzazione di una vacanza sicura, divertente e gratificante.

Per vedere tutta l’offerta di centri estivi:
https://www.lalumaca.org/servizi/prodotti/estate-2013

Per informazioni:
Francesca Rebuttini
f.rebuttini@lalumaca.org
Tel. 059.8860012
Fax 059.8860124

05 giugno 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI