News

Legambiente premia la lumaca

Menzione speciale per la miglior campagna di comunicazione dei Comuni Ricicloni 2011 realizzata per Mantova Ambiente

In occasione dell’edizione 2011 di “Comuni Ricicloni”, l’importante appuntamento annuale patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, Legambiente ha conferito una menzione speciale per le migliori campagne di comunicazione ambientali realizzate alle iniziative “Mettici la testa” del Comune di Roverbella e “Consapevoli in azione” del Comune di Marmirolo, progettate e attuate da la lumaca su richiesta di Mantova Ambiente.
Obiettivo delle campagne: promuovere uno stile di vita sostenibile e far riflettere su come sia semplice ridurre il proprio impatto sull’ambiente a partire dalle piccole azioni quotidiane.
Entrambe si sono distinte per l’ampio e diversificato coinvolgimento del target, grazie ad azioni mirate e ideate per specifiche categorie di utenze.

A tutti i cittadini (complessivamente un bacino di quasi 17.000 abitanti) sono stati recapitati una lettera di presentazione della campagna e un pieghevole illustrativo sulle tematiche principali inerenti la sostenibilità: riduzione rifiuti, acquisti consapevoli, compostaggio domestico, risparmio idrico ed energetico, mobilità sostenibile.
In occasione delle principali feste locali è stato allestito un gazebo info-point, dove un informatore ambientale ha coinvolto i cittadini donando una borsa in tessuto riutilizzabile per la spesa, a tutti coloro che rispondevano a un breve questionario sulle proprie abitudini quotidiane.
Anche le giovani generazioni non sono state trascurate dal piano di comunicazione. Sono stati organizzati laboratori di riciclo creativo per bambini (affiancati agli info-point oppure inseriti nella programmazione dei centri estivi ricreativi). A Roverbella le scuole primarie e secondarie di primo grado sono state coinvolte in un percorso di educazione ambientale ed è stata organizzata una serata informativa rivolta alle associazioni di volontariato presenti sul territorio. Entrambi i Comuni hanno aderito a “Porta la Sporta”, campagna nazionale per la promozione di borse riutilizzabili.

Gli ottimi risultati di raccolta differenziata ottenuti nel 2010 nella classifica Comuni Ricicloni sono anche frutto di questo pluriennale piano integrato di comunicazione e di educazione ambientale. Dalle prime campagne di comunicazione (realizzate, in concomitanza del passaggio alla raccolta domiciliare, nel 2005 a Roverbella e nel 2006 a Marmirolo) la raccolta differenziata di Roverbella è passata dal 19,6% a oltre il 79% (dato 2010) mentre la raccolta differenziata di Marmirolo dal 42,2% a quasi l’85% (dato 2010).

Per un sempre maggior numero di Enti locali la pianificazione di lungo periodo di campagne di comunicazione integrate con percorsi di educazione risulta quindi la carta vincente per creare partecipazione, consapevolezza, coinvolgimento e far aderire i cittadini a nuovi stili di vita più sostenibili.
Oltre a Marmirolo e Roverbella tanti altri sono i Comuni seguiti da la lumaca che si sono distinti nella speciale classifica di Legambiente, come ad esempio Suzzara, Travagliato, Rezzato, San Giorgio Mantovano, Cassano D’Adda, Dosolo e Gonzaga.

Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org

02 agosto 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI