News

Le best practice nella valorizzazione della carta

Il 18 dicembre al Castello di Monte Albano, il convegno “Esperienze a confronto in uno scenario tra crisi di mercato e materie prime secondarie sempre più scarse”

A&T2000 e INTERSEROH Italia srl hanno organizzato il convegno sul tema “Esperienze a confronto in uno scenario tra crisi di mercato e materie prime secondarie sempre più scarse”, promosso per discutere e analizzare le migliori best practice nella valorizzazione, finalizzata al riciclo, della carta da macero.

Il convegno si terrà presso il Castello di Colloredo di Monte Albano (UD), in Piazza Castello 7, martedì 18 dicembre, dalle ore 9.45 alle 13.00.

Programma dell’iniziativa:
Il ruolo di coordinamento della Provincia di Udine
Enio Decorte – Assessore provinciale Ambiente

La visione europea e internazionale del mercato del macero
Stephan Schwarz – Alba Group

Lo sviluppo del mercato in Italia
Enzo Scalia – Interseroh Italia

Il ruolo di Comieco nello sviluppo delle raccolte differenziate e le garanzie del riciclo
Roberto Di Molfetta – Comieco

Aziende di Igiene Urbana di fronte alle prossime sfide di sviluppo locale e mercato globale
Gianluca Cencia – Federambiente

Il caso di eccellenza di A&T 2000; dalla raccolta differenziata spinta al riciclo virtuoso di qualità. Sostenibilità ambientali ed economiche
Renato Bernes - A&T 2000

Buffet presso l’Antica Trattoria Peres, ore 13.30

- SCARICA il programma

Per informazioni e confermare la presenza:
info@interseroh.it

14 dicembre 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI