Iscrizioni aperte per i laboratori gratuiti per adulti di piccola falegnameria e di creta creativa a Sassuolo (Modena).
Il Centro di Educazione Ambientale ‘San Cristoforo’ del Comune di Sassuolo organizza due laboratori di riciclaggio creativo dedicati alla lavorazione del legno che si svolgeranno giovedò 3 e 10 aprile 2008 alle ore 21 presso la sede del Cea in viale Matteotti 82 a Sassuolo. Nel corso degli incontri si realizzeranno con materiale di recupero e con le tecniche del traforo e del decoupage piccoli oggetti di arredo, giochi e giocattoli, cornici, segnaposti, ecc.
Ormai sono diversi anni che il Cea ‘San Cristoforo’, gestito dalla coop. La Lumaca, organizza, nell’ambito del ciclo di incontri ‘Contatto Naturale’, laboratori di riciclo creativo per dare nuova vita ad oggetti apparentemente inutili, valorizzando materiali sempre nuovi per realizzare oggetti sempre diversi quali candele, lampade, borse e zainetti con jeans vecchi, cornici, album…
Quest’anno si è deciso di utilizzare come materiale da plasmare il legno.
In un tempo in cui parlare di ‘spazzatura’ fa venire in mente le immagini dell’emergenza ambientale in Campania, a Sassuolo i rifiuti vengono trasformati in piccole opere d’arte personale.
La partecipazione ai laboratori è gratuita con prenotazione obbligatoria al numero verde 800.855811 dalle 10 alle 13 dal lunedò al venerdò.
Iscrizioni aperte a Creta creativa
Sono aperte fino al 28 aprile le iscrizioni al corso “Creta creativa” sulla lavorazione artistica della creta che si svolgerà nei lunedò 5, 12 e 26 maggio alle 20,30 presso le ex Scuole Monari, stesso edificio del Cea, ma ingresso da viale Manzoni a Sassuolo.
Per informazioni:
La Lumaca soc.coop.
Numero Verde 800.855811 dal lunedò al venerdò 10.00-13.00
numeroverde@infoambiente.it
Locandina laboratorio piccola falegnameria
02 aprile 2008
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI