News

Laboratori verdi al Centro di Educazione Ambientale di Sassuolo (MO)

Gli appuntamenti per il mese di marzo all’insegna dell’ambiente e della creatività

Numerosi e sempre molto frequentati dagli studenti sono gli appuntamenti rivolti alle scuole del Centro Educazione Ambientale ‘S. Cristoforo’ gestito da la lumaca soc. coop per conto del Comune di Sassuolo.
Lunedò 9 marzo dalle 16,30 alle 18,30 i bambini di quarta e quinta elementare parteciperanno a Micro cosmo verde, il laboratorio che condurrà alla scoperta con il microscopio e lo stereomicroscopio dei piccoli misteri del mondo vegetale.
Il successivo appuntamento è in programma lunedò 16 marzo dalle 16, 30 alle 18,30 e sarà dedicato al laboratorio di riciclo creativo. Gli alunni delle scuole medie si cimenteranno nella realizzazione di simpatici e colorati oggetti antistress.
E nella seconda metà del mese, lunedò 23 e 30 marzo dalle 16, 30 alle 18,30 tutti bambini delle scuole primarie saranno invitati oggetti a partecipare ai laboratori sulla carta marmorizzata, in cui si realizzeranno in modo pratico e divertente borse e sacchetti di carta, cornici, scatole e tanti altri oggetti.
Tutte le attività nei laboratori verdi vengono svolte da esperti educatori ambientali, che coinvolgono i ragazzi in tante attività pratiche e divertenti, consentendo loro di imparare tante cose nuove legate alla promozione e alla tutela dell’ambiente.

Sede: Cea “San Cristoforo”, via Matteotti n°82, Sassuolo (MO), nei locali delle ex scuole medie Monari

Per informazioni e prenotazioni:
Comune di Sassuolo
tel. 0536.1844825 - 1844872
(dal lunedò al venerdò dalle 8.00 alle 13.00 e il giovedò pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30).

05 marzo 2009

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI