Sabato 20 e domenica 21 settembre presenti anche gli ecovolontari all’affascinante rievocazione storica nel borgo medievale di Savignano sul Panaro
Quest’anno anche l’ambiente sarà protagonista alla tradizionale rievocazione storica della lotta per la Spada dei Contrari che si svolgerà a Savignano sul Panaro (Modena) sabato 20 e domenica 21 settembre 2008. Gli ecovolontari saranno infatti presenti per la durata della festa per invitare i cittadini a produrre meno rifiuti e a differenziare i rifiuti. Per l’occasione verranno predisposti appositi contenitori di raccolta differenziata mascherati in stile medievale con la iuta e le canne di bambù, che saranno dislocati presso le locande e nei luoghi più frequentati.
Gli ecovolontari sono un gruppo di cittadini sensibili alle tematiche ambientali, attivo dal 2004 a Savignano per promuovere la raccolta differenziata e sensibilizzare con il proprio esempio ed impegno al recupero e al riciclo dei rifiuti. A tal fine organizzano giornate di sensibilizzazione con la pulizia delle piste ciclabili, incontrano gli studenti a scuola e organizzano stand informativi in occasione di eventi locali per fornire informazioni sul sistema di raccolta dei rifiuti, raccogliendo suggerimenti e osservazioni.
La XVIII edizione della “Lotta per la Spada dei Contrari” è come sempre organizzata dall’Associazione Borgo Castello e richiama presso il borgo medievale di Savignano migliaia di persone. Non mancheranno esibizioni di musici e sbandieratori, la tradizionale passeggiata sulle colline del paese a cura del gruppo savignanese ambiente (con partenza domenica alle 9,30 da piazza Zanantoni), la sfilata storica al lume delle torce domenica alle 21,00 e, per la delizia del palato, le antiche locande con le prelibate ricette medievali.
Lo spettacolare gioco della “Lotta per la Spada dei Contrari” avverrà come da tradizione la domenica in Piazza d’Armi (ore 16,15); a contendersi il trofeo saranno le sei contrade del paese - Magazzino, Mulino, Doccia, Castello, Formica e Garofano - che si sfideranno sulla base di prove sia di forza che di agilità.
In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a sabato 27 e domenica 28 settembre.
Che vinca come sempre il migliore!
Programma iniziativa (PDF)
Per informazioni:
Associazione Borgo Castello
tel./fax 059/730689, borgocastello@libero.it
16 settembre 2008
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI