Uno spot televisivo per sensibilizzare i cittadini modenesi sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Visibile sulle reti televisive locali e sui monitor dei mezzi pubblici Atcm.
Il video intende sottolineare l’importanza e i risultati del riciclo dei materiali differenziati, stimolando tra i cittadini una maggiore diffusione delle buone pratiche quotidiane e l’adesione a stili di vita più sostenibili:
Lo spot, della durata di trenta secondi, è stato realizzato dalla Coop. La Lumaca per Consorzio Concerto, agenzia facente parte della rete nazionale Achab Group. È stato realizzato per Ato4, l’Agenzia d’Ambito per i servizi pubblici di Modena, grazie alla collaborazione dei gestori Aimag, Geovest, Hera Modena, della Provincia di Modena, Agenda21 ed Atcm e sarà trasmesso sulle principali televisioni locali dal 1 aprile.
Il video mostra con chiarezza cosa succede ai rifiuti riciclati correttamente, mettendo in evidenza il processo di trasformazione, dalla raccolta alla nuova lavorazione e alla successiva ‘rinascita’. Partendo da una prima immagine in cui sono ripresi uno a fianco all’altro cinque oggetti (scatola di cartone, lattina di alluminio, bottiglia di vetro, torsolo di mela, bottiglietta di plastica), questi implodono e si trasformano rispettivamente in un giornale quotidiano, in una caffettiera, in una caraffa in vetro, in un mucchietto di compost, in un pile.
Il messaggio è che la raccolta differenziata allunga la vita dei rifiuti e migliora la nostra vita, combattendo gli sprechi e riducendo l’impatto ambientale.
Lo spot verrà trasmesso sulle televisioni locali modenesi e proposto in sei lingue (italiano, inglese, rumeno, cinese, russo, arabo) sui monitor allestiti sugli autobus del servizio pubblico Atcm:
Per informazioni:
La Lumaca soc.coop.
Numero Verde 800.855811 dal lunedò al venerdò 10.00-13.00
numeroverde@infoambiente.it
02 aprile 2008
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI