Approvati dall’Assemblea dei soci i dati di bilancio 2009 della cooperativa amica dell’ambiente: migliora il margine operativo, crescono i soci e aumenta il fatturato
Un incremento del valore della produzione e dell’utile di esercizio, oltre che del ritorno degli investimenti: sono questi i dati che maggiormente saltano agli occhi del bilancio 2009 de la lumaca approvato dall’Assemblea dei Soci che si è svolta lo scorso 18 maggio presso la “Fattoria del Golf La Razza” di Canali di Reggio Emilia.
Con un fatturato di 1,64 milioni di euro che, insieme al partner Consorzio Concerto arriva ad oltre 3 milioni di euro, la cooperativa continua a perseguire, anche in tempi di crisi economica, obiettivi di solidità e di crescita sostenibile, tesi a garantire la creazione di valore e di occupazione per tutti i soci.
Dall’anno precedente il fatturato è cresciuto di quasi il 3% e dal 2006 ad oggi dell’8% considerando la sola Lumaca, mentre insieme a Consorzio Concerto si arriva ad una crescita che dal 2006 ad ora supera il 30%. Si registra inoltre una crescita dello staff di personale impiegato a tempo pieno, che negli ultimi tre anni è aumentato di circa il 30%. Oggi la cooperativa offre un lavoro stabile e continuativo a 23 soci lavoratori e a 15 collaboratori. Tre sono state le nuove assunzioni a tempo indeterminato dall’inizio del 2010, tutte femminili: due nel settore comunicazione ambientale ed una nel settore amministrativo.
Anche il numero di dipendenti che chiedono di diventare soci de la lumaca è in aumento: nell’ultimo biennio sono entrati quattro nuovi soci che hanno scelto di scommettere ed investire nella cooperativa non solo a livello professionale ma anche imprenditoriale.
Scorrendo i dati del bilancio, si conferma un costante incremento delle commesse lavorate, che dal 2006 ad oggi sono aumentate di oltre il 51%. Tanti i progetti realizzati in questi anni da la lumaca, che è cresciuta e ha ampliato i propri orizzonti verso le innumerevoli frontiere della green economy sino ad arrivare ad essere, a 30 anni dalla fondazione, una delle principali imprese italiane nel settore dell’educazione e comunicazione ambientale.
“In un periodo economico in cui la crisi è tutt’altro che superata - afferma il Presidente de la lumaca Massimo Bagni - in uno scenario di grande difficoltà per tutti, la cooperativa chiude un bilancio più che positivo: è riuscita ad incrementare il fatturato e, sensibilmente, gli utili di gestione con un incremento di 60.000 euro rispetto all’anno precedente. Cresce il personale dipendente e la stessa base sociale della cooperativa, a cui offriamo garanzie di occupazione e di stabilità. Un dato su tutti è rappresentato dall’alta remunerazione che la gestione caratteristica è stata in grado di produrre, con un ritorno degli investimenti (indice ROI - ndr) che nel 2009 si è attestato intorno al 19%, con un margine operativo su ricavi del 10,77%. Ottimo anche il risultato della raccolta del prestito sociale che ha ripreso slancio, attirando verso un investimento sicuro i risparmi di molti soci. Tutto ciò ci consente di assolvere al meglio il compito alla base della nostra mission aziendale: salvaguardare l’ambiente e l’occupazione”.
Guarda il video:
Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org
06 luglio 2010
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI