News

La casa dell’Ambiente

Alla scoperta dei Centri di Educazione Ambientale, una risorsa per il territorio, i cittadini e gli studenti di tutte le età

Dai laboratori di riciclo creativo alle escursioni in natura, dalle serate informative alle attività ludiche in ambiente. Sono solo alcuni esempi delle innumerevoli proposte offerte dai Centri di Educazione Ambientale, strutture pubbliche attrezzate e punti di riferimento in materia di educazione alla sostenibilità per la cittadinanza, le scuole, gli Enti locali e le aziende.

Presenti sul territorio nazionale, con realtà differenziate per regione, i Cea sono inizialmente nati per lavorare con le scuole nel campo dell’educazione ambientale. Ad esse offrono spazi e strumenti didattici e scientifici per svolgere percorsi educational che promuovono nei ragazzi comportamenti consapevoli nei confronti dell’ambiente. Inoltre, i Cea organizzano anche corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti e forniscono consulenza per elaborare unità didattiche da svolgere in classe.
Da alcuni anni l’orizzonte dei loro interventi si è andato progressivamente estendendo all’intera cittadinanza, in seguito all’idea che la sfida ambientale coinvolge tutti, fin dalle piccole azioni di ogni giorno. Oggi i Cea sono cosò divenuti un punto di riferimento in materia di educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile per tutti i cittadini, producendo materiali divulgativi ed organizzando corsi e serate informative sui più svariati temi ambientali dedicati a persone di tutte le età.

La Lumaca soc. coop. gestisce tre Centri di educazione ambientale: il Cea ‘San Cristoforo’ di Sassuolo, il Cea dell’Unione delle Terre d’Argine, il Cea ‘Il Picchio’ di Formigine, a cui è possibile richiedere informazioni sulle prossime attività ambientali programmate.

Attività di gennaio:
Cea dell’Unione delle Terre d’Argine
Cea ‘San Cristoforo’ di Sassuolo
Rete dei Cea della Provincia di Modena

 

Per informazioni:
La Lumaca soc. coop.

Numero verde 800-855811 (dal lunedò al venerdò 10.00-13.00 e 15.00-18.00)
numeroverde@infoambiente.it

07 gennaio 2009

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI