Oltre mille iscritti ai centri estivi della Lumaca, per trascorrere l’estate alla grande
Per tante famiglie i centri estivi rappresentano un prezioso sostegno per conciliare i tempi di vita familiare e i tempi di lavoro durante la chiusura estiva delle scuole. Per i ragazzi rappresentano un’opportunità di divertirsi facendosi tanti nuovi amici in ambienti sereni e protetti, seguiti nel corso delle giornate da animatori qualificati e competenti.
La Lumaca da oltre dieci anni organizza Centri Estivi rivolti ai ragazzi di vari Comuni della Provincia di Modena. Per l’estate 2008 saranno realizzati presso i Comuni di Modena, Sassuolo, Fiorano, Maranello, Vignola, Castelnuovo, Castelvetro, Savignano, Spilamberto, Nonantola, Cavezzo, San Prospero, Prignano, Montefiorino, Palagano, Frassinoro. I centri estivi prevedono soggiorni settimanali in diversi periodi dell’estate, da metà giugno a settembre, e coinvolgeranno oltre mille bambini e ragazzi delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
I Centri Estivi che noi proponiamo sono caratterizzati da diverse tematiche e consentono ai ragazzi di rigenerarsi dopo un faticoso anno scolastico e trascorrere, in un clima ordinato e di rispetto reciproco, un periodo di vacanza.
I nostri progetti (naturalistico, in fattoria, a sfondo storico, fantastico, artistico-creativo e scientifico), oltre a proporre numerose attività da svolgere presso la sede del centro estivo, spesso essa stessa una fattoria od un’azienda agrituristica, sono caratterizzati da frequenti gite e passeggiate e soggiorni al mare e in montagna.
Per dare un’impronta di grande qualità alle attività ludiche ed educative proposte nei suoi centri estivi, La Lumaca si serve di personale qualificato (insegnanti della scuola elementare, docenti di educazione fisica, laureati in varie discipline, guide ambientali escursionistiche, musicisti, attori e artisti) con pluriennale esperienza nell’attività di animazione.
Per informazioni:
La Lumaca soc.coop.
Numero Verde 800.855811
dal lunedò al venerdò 10.00-13.00
numeroverde@infoambiente.it
03 giugno 2008
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI