News

La Macchina del Mondo viaggia sostenibile!

Continuano le iscrizioni agli itinerari gratuiti di educazione ambientale Hera. Affrettati, c'è tempo sino al 31/10!

Con l’inizio del nuovo anno scolastico si è rimessa in moto “La Grande Macchina del Mondo” che ritorna nelle scuole con i suoi speciali progetti di educazione ambientale offerti dal Gruppo Hera.
Gli itinerari educational, che ogni anno coinvolgono 52.000 studenti, 850 scuole, 2.300 classi e prevedono 6.000 ore di formazione e 1.500 laboratori didattici, sono proposti alle scuole di ogni ordine e grado in modo assolutamente gratuito sull’intero territorio servito.

Sino al 31 ottobre sul sito www.gruppohera.it/scuole, gli insegnanti del bacino servito dalla Multiutilities possono scegliere tra più di 30 progetti educational.

L’offerta educativa del Gruppo propone percorsi su acqua, energia e ambiente , a conferma dell’impegno di Hera a sostegno dell’istruzione e del sistema scolastico locale sulle 6 province in cui opera.

La metodologia adottata dagli educatori ambientali di la lumaca, che cureranno in particolare le attività per le provincie di Modena e Ferrara, è differenziata in base alle fasce di età, per coinvolgere direttamente gli studenti, rendendoli protagonisti attivi di ogni intervento in classe. I più piccoli potranno avvicinarsi ai temi dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente attraverso attività sensoriali, giochi e lezioni animate capaci di muovere l’intuizione e la fantasia, mentre i più grandi avranno l’occasione per mettere alla prova la propria creatività grazie ai laboratori didattici, alle visite agli impianti dedicati alla gestione rifiuti, al ciclo dell’acqua e alla produzione di energia, ai momenti di confronto e di brainstorming.

Il lancio della nuova offerta formativa di Hera coincide con l’attivazione del nuovo canale on-line interamente dedicato agli insegnanti, all’indirizzo www.gruppohera.it/scuole. Sul nuovo canale, che lo scorso anno nella vecchia versione ha registrato ben 77.000 pagine viste, sarà inoltre possibile consultare l’intero catalogo dell’offerta formativa.

“Per noi l’educazione ambientale rappresenta una garanzia per il futuro – ha detto Roberto Gasparetto, Direttore Hera di Modena –, un vantaggio competitivo e un impegno concreto. Per questo continuiamo ad investire in questo settore, consapevoli dell’importanza del nostro contributo alla creazione di una coscienza ambientale costruttiva nei giovani”.

  • Scarica la brochure che illustra tutte le iniziative didattiche proposte
  • Guarda il video conclusivo della scorsa edizione:

 


Per informazioni:
Sito scuola del Gruppo Hera ragazzi

03 ottobre 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI