News

La lumaca al Green Economy Festival

Laboratori verdi per il primo grande evento ambientale del distretto ceramico modenese, 6-9 ottobre. Intervista all’Assessore Busani

Anche la lumaca tra i protagonisti del Green Economy Festival del distretto ceramico, l’evento verde per eccellenza dell’autunno emiliano romagnolo, che si svolgerà a Fiorano Modenese da giovedì 6 a domenica 9 ottobre con il coinvolgimento dei comuni di Casalgrande, Castellarano, Castelvetro, Fiorano Modenese, Formigine, Maranello, Sassuolo e Scandiano.

Su richiesta di Hera Modena, la lumaca proporrà agli alunni delle scuole e a tutte le famiglie con bambini un’ampia selezione di laboratori ed attività di educazione ambientale tratti da “La grande macchina del mondo”, la ricca ed articolata offerta formativa rivolta dalla multiutility emiliano romagnola al mondo delle scuole di ogni ordine e grado.

Tutti i laboratori si svolgeranno presso lo stand ConsumAbile della Regione Emilia Romagna a Fiorano Modenese, con attività che si svolgeranno ininterrottamente dalle ore 9.30 alle ore 17.30 per tutti i quattro giorni della manifestazione.

Acqua e rifiuti sono le parole d’ordine dei laboratori: i bambini dai 6 agli 11 anni potranno scegliere tra i percorsi “Il teatro dell’acqua” e “Rifiutopoli”, mentre i ragazzi dai 12 ai 14 anni tra gli itinerari “Panta rei: tutto scorre” e “Meno peso alla mia spesa”.

Con la partecipazione al Green Economy Festival, la lumaca continua a consolidare la propria partnership con Hera sulle tematiche educational che, nel nuovo anno scolastico, proseguono anche con il coordinamento de “La grande macchina del mondo”, il laboratorio Remake, e tanti altri progetti educativi per le scuole.

Nel Comune di Fiorano, per sensibilizzare i bambini e, tramite loro, genitori e famiglie sulle tematiche ambientali, la lumaca durante l’anno continuerà a realizzare nelle scuole primarie e secondarie progetti di educazione ambientale sui temi dell’acqua e dei rifiuti, con laboratori, interventi in classe e uscite sul territorio.
Un’offerta sempre molto ampia e diversificata, per dare spessore culturale alle proprie proposte e lasciare agli insegnanti la possibilità di scegliere le attività che meglio si adattano alla programmazione didattica specifica delle classi.

Valorizzando l’approccio ludico, scientifico ed esperienziale, si aiutano i bambini e i ragazzi a scoprire la natura e conoscere le problematiche ambientali in un modo nuovo, meno “scolastico” e da protagonisti, per maturare un proprio senso di responsabilità nei riguardi del territorio e nella gestione delle risorse.

  • Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo del Festival: www.festivalgreeneconomydistretto.it
  • Ascolta l’intervista all’Assessore all’Ambiente del comune di Fiorano Modenese Marco Busani, sul Green Economy Festival 2011 e sull’impegno dell’Amministrazione sui temi ambientali.

 

Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org

06 ottobre 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI