Un’intervista in esclusiva a Giuseppe Gagliano, Direttore Relazioni Esterne di Hera Spa. Da Modena un approfondimento locale con il Responsabile Comunicazione Territoriale
Il Gruppo Hera conferma il proprio impegno a sostegno dell’istruzione e dell’educazione ambientale con un’ampia offerta didattica che da anni promuove a titolo gratuito nelle scuole del proprio territorio.
In particolare nell’anno scolastico che si sta concludendo, l’azienda ha investito oltre 480 mila euro nel progetto formativo “La Grande Macchina del Mondo”, grazie al quale Hera si è presentata per il primo anno in modo omogeneo ed unificato nelle sei province in cui opera il gruppo, con un’offerta didattica estesa a tutte le fasce scolastiche con progetti di approfondimento sui temi dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente.
Da Modena a Rimini, passando per Bologna, Imola-Faenza, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna, è stato infatti predisposto un unico programma di attività didattiche, frutto del lavoro congiunto di alcuni tra i migliori soggetti nel campo dell’educazione ambientale, che hanno costituito un team di eccellenza a livello nazionale. Per la sua ampia e riconosciuta esperienza in materia, a la lumaca è stato affidato il coordinamento generale di tutte le attività di educazione ambientale realizzate per le provincie di Modena, Bologna e Ferrara.
I risultati del 2010 confermano il successo di adesione a gradimento dei progetti de “La Grande Macchina del Mondo”, con la partecipazione di 2.190 classi per circa 50.000 studenti.
Mediante quest’ampia, ricca ed articolata offerta formativa il Gruppo Hera prosegue con il mondo della scuola un intenso rapporto di collaborazione per diffondere nelle nuove generazioni la cultura del rispetto dell’ambiente e di un uso responsabile delle risorse. Questo, in linea con la propria mission aziendale, ribadita anche nel Bilancio di Sostenibilità 2010 del Gruppo Hera presentato lo scorso 18 maggio 2011 presso la sede della Camera di Commercio di Modena.
Ascolta le interviste:
- Il valore strategico del progetto di educazione ambientale del Gruppo Hera. Bilancio e progetti per il nuovo anno. Intervista a Giuseppe Gagliano, Direttore Relazioni Esterne del Gruppo Hera.
- L’esperienza modenese: ampliamento delle proposte didattiche e delle classi partecipanti ai progetti e alle visite agli impianti. Intervista a Davide Bigarelli, Responsabile Comunicazione Territoriale.
Guarda le foto delle attività:
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8
Foto 9
Per informazioni:
http://ragazzi.gruppohera.it/area_progetti/
07 giugno 2011
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI