News

Insieme, ogni risultato è possibile

Grazie al porta a porta, Viadana (MN) ha raggiunto il 78% di raccolta differenziata. L’importanza della comunicazione ai cittadini

“Raccolta porta a porta, bravi Viadanesi!”, è questo lo slogan della nuova campagna di comunicazione ambientale realizzata per il Comune di Viadana e Mantova Ambiente da la lumaca soc. coop. per conto di Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup), per informare i cittadini sui risultati raggiunti e ringraziarli per l’impegno profuso sul campo.

Condividere il raggiungimento degli obiettivi, attraverso una comunicazione trasparente, è un modo per coinvolgere e creare partecipazione tra i cittadini. Comunicare i risultati raggiunti è un modo fondamentale per premiare il forte senso civico dimostrato dalla cittadinanza che, attraverso il nuovo sistema porta a porta, ha recuperano risorse, risparmiato materie prime e ridotto il quantitativo di rifiuti destinati allo smaltimento, contribuendo in modo significativo e rilevante alla tutela ed al rispetto del territorio.

A seguito dell’introduzione nel 2010 della raccolta porta a porta per tutte le tipologie di rifiuti domestici, le percentuali di raccolta a Viadana centro e frazioni (Banzuolo, Buzzoletto, Cicognara e Cogozzo) sono letteralmente schizzate alle stelle, passando in appena dodici mesi dal 46% al 78%.

Una crescita esponenziale del 30% resa possibile in così breve tempo grazie alla scelta strategica di investire sulla comunicazione, per aumentare l’adesione, la partecipazione e il coinvolgimento diretto dei cittadini, che sono i principali protagonisti dei successi conseguiti.

Ecco allora la nuova campagna “Raccolta porta a porta, bravi Viadanesi!” per consolidare ulteriormente una mentalità favorevole alla riduzione della produzione di rifiuti e all’aumento della raccolta differenziata. Il visual della campagna, affidato a cartoline inviate a tutti gli utenti, locandine e manifesti stradali,  riprende un’immagine vincente della squadra di rugby di Viadana, vero fiore all’occhiello della città e preziosa testimonial in questi anni delle tematiche ambientali cittadine.

Per diffondere i materiali informativi della campagna e illustrare i risultati ottenuti, si svolgeranno due punti informativi venerdì 18 e venerdì 25 marzo, dalle 9 alle 13 nell’area del mercato settimanale di Viadana. É inoltre previsto un incontro pubblico serale giovedì 31 marzo alle 20.30 presso l’Auditorium I.T.C. in via E. Sanfelice a Viadana, con un esperto informatore ambientale de la lumaca e gli amministratori e i tecnici di Mantova Ambiente a disposizione per dare consigli sulle raccolte differenziate, rispondere a tutte le domande dei cittadini e raccogliere segnalazioni e suggerimenti.

In marzo sono inoltre previste delle animazioni didattiche sul tema ambientale presso le scuole del territorio per condividere gli importanti risultati raggiunti anche con i più giovani, i futuri cittadini di domani.

 

Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org

03 marzo 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI