Laboratori di riciclo per adulti e bambini dedicati a: Enti pubblici, ludoteche, scuole, Centri di Educazione Ambientale e Polisportive
Quando il riciclo incontra la voglia di giocare, creare e imparare a qualsiasi età entra in campo “Iniezioni di creatività”, i laboratori del fare che conciliano la voglia di inventare con la salvaguardia dell’ambiente.
In un periodo dove l’usa e getta è consuetudine consolidata e tanti oggetti sono gettati distrattamente, senza pensare al loro valore intrinseco, alle materie prime e all’energia impiegati per realizzarli e smaltirli, i laboratori “Iniezioni di creatività” insegnano l’importanza degli oggetti e del riutilizzo dei materiali, incentivando lo sviluppo della cultura della sostenibilità.
Diversificati per destinatari e fasce di età, proposti sia in orari pomeridiani che serali utilizzando solo materiali di recupero, i laboratori “Iniezioni di creatività”, sono veri e propri atelier creativi per adulti e letture animate arricchite da laboratori di riciclo per bambini. Sono realizzati da la lumaca soc. coop. per conto di Enti pubblici, ludoteche, scuole, biblioteche, Centri di Educazione Ambientale e Polisportive. Possono essere allestiti anche in occasione di manifestazioni come fiere, convegni, sagre, ecc.,
Grazie all’esperienza di operatori specializzati nel settore creativo e del riciclo, i laboratori trasformano sorprendentemente oggetti che quotidianamente si trovano nelle nostre case in piccole opere d’arte, con una funzione completamente diversa da quella che avevano in origine. La soddisfazione è grande per adulti e bambini e i risultati sono importanti, in particolare se si utilizzano come materiali di partenza scarti, ritagli, avanzi di carta, stoffa, plastica che recuperano così dignità e nuova vita.
“Iniezioni di creatività” comprende un’offerta completa e diversificata di laboratori. Ecco alcuni esempi di proposte:
Per informazioni:
la lumaca soc. coop.
s.dellacasa@lalumaca.org
04 settembre 2009
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI