La Regione ha realizzato un manuale sul compostaggio domestico per promuovere l’autosmaltimento del rifiuto organico
“Dal compost nascono i fiori” è il nuovo manuale sul compostaggio domestico che verrà capillarmente distribuito in 15 mila copie tra gli uffici pubblici e i centri di educazione ambientale di tutta la riviera ligure, oltre che in occasione di iniziative pubbliche promosse presso le scuole della Regione e durante Euroflora, la Fiera florovivaistica più famosa d’Europa, che si terrà a Genova dal 21 aprile al 1 maggio 2011.
Lo ha realizzato nei contenuti e negli aspetti grafici la lumaca per Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup) su richiesta della la Regione Liguria, per aumentare l’adesione e la partecipazione dei cittadini alle raccolte differenziate che vengono realizzate nella terra dei fiori.
Il compostaggio rappresenta una delle principali tecniche per diminuire la produzione dei rifiuti perché consente di recuperare e autosmaltire i rifiuti organici, che rappresentano il 35% della quantità dei rifiuti complessivamente prodotti.
In un linguaggio chiaro e accessibile, il manuale illustra a tutti l’importanza del compostaggio, offrendo importanti consigli utili ai cittadini sugli strumenti più idonei (la compostiera) e le regole di base da seguire - quali il luogo adatto, il buon drenaggio, l’areazione e la giusta umidità - per realizzarlo al meglio.
I vantaggi del compostaggio sono sotto gli occhi di tutti: garantisce un’ottima fertilità del suolo fornendo un fertilizzante naturale utilizzabile nell’orto, in giardino e per le piante in vaso; consente un risparmio economico limitando l’acquisto di terricci e concimi organici; previene la produzione di inquinanti atmosferici e contribuisce a risolvere il problema dei rifiuti in quanto il rifiuto organico è circa un terzo dei rifiuti prodotti.
Insomma, recuperare le sostanze organiche presenti nei rifiuti conviene sotto ogni punto di vista: conviene all’ambiente - che risulterà meno inquinato da discariche e inceneritori -, conviene all’orto e ai fiori, perché così si riducono i costi di smaltimento. Conviene a tutti e a ciascuno.
Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org
03 marzo 2011
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI