News

In campo i tutor della raccolta differenziata

A Ferrara i cittadini protagonisti nella tutela dell'ambiente grazie agli informatori ambientali di Consorzio Concerto e la lumaca

Dopo Parma anche Ferrara si affida ai tutor ambientali de la lumaca, mediante la partecipata Consorzio Concerto, per imprimere una svolta alle raccolte differenziate. Con il loro passaggio casa per casa, i tutor ambientali incontrano tutti i residenti della città estense per consolidare l’adesione e la partecipazione diretta dei cittadini alle raccolte differenziate e incrementarne le percentuali.

L’attività di comunicazione è realizzata da la lumaca per Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) su richiesta di Hera Ferrara.
I tutor contatteranno personalmente i cittadini residenti per consegnare loro il Kit per la raccolta differenziata e utili materiali informativi.
La città è stata suddivisa in aree territoriali e dal 5 aprile i tutor hanno iniziato a contattare i cittadini nell’area sud-ovest, compresa tra Foro Boario, quartiere via Pesci, Villaggio satellite, zona artigianale e via Bagni. Proprio qui si svolgeranno i primi infopoint con i tutor ambientali martedì 12 aprile dalle ore 9 alle ore 13 presso il mercato di via Barlaam e sabato 16 aprile dalle ore 9 alle ore 13 presso il parcheggio della Conad di via Foro.

Con professionalità e passione per l’ambiente i tutor ambientali forniscono un supporto agli altri cittadini, informandoli e incoraggiandoli a riciclare correttamente i rifiuti, offrendo indicazioni e consigli. Proprio per questo raccolgono segnalazioni e suggerimenti da parte dei cittadini, stimolano il dialogo con gli utenti, incentivano l’adesione volontaria al servizio ambientale da parte di tutti.

Spiegare le modalità per effettuare la raccolta differenziata di persona, invece che affidarla ai soli depliant o siti internet, rappresenta per Hera, e per ATO6 la strategia vincente per incentivare il riciclo dei materiali, con particolare attenzione al nuovo servizio di raccolta dell’organico.

Per prepararsi al compito loro assegnato, i tutor ambientali di Hera hanno partecipato ad uno specifico percorso formativo per acquisire non solo competenze tecniche sui temi dei rifiuti e raccolte differenziate, ma anche competenze relazionali sulla comunicazione e relazione efficace con i cittadini.

L’“esercito verde” degli informatori ambientali è quindi pronto a partire nella consapevolezza di quanto sia importante la collaborazione dei cittadini per facilitare lo start-up di nuovi servizi oltre che per incentivare quelli esistenti e, soprattutto, nella convinzione che il dialogo e il coinvolgimento diretto degli utenti sia fondamentale per evitare gli sprechi, ridurre l’impatto ambientale e recuperare grandi quantità di materiale riciclabile.

A sostegno dei tutor sono previsti 12 punti informativi e alcune serate pubbliche, che permetteranno agli esperti comunicatori ambientali de la lumaca di approfondire il contatto con gli utenti, illustrare in modo più approfondito il sistema di raccolta differenziata, oltre a raccogliere suggerimenti e consigli e rispondere a dubbi, perplessità ed eventuali obiezioni.

Per informazioni:
Numero Verde Hera 800 999500
http://www.gruppohera.it
Circoscrizione 3 Comune di Ferrara
tel. 0532 461652

12 aprile 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI