All’ospedale di Sassuolo (MO) sino a maggio, i laboratori ambientali di riciclo creativo dedicati alla felicità dei più piccoli
Cosa c’è di più bello ed emozionante di un sorriso di un bambino? Ancor di più quando il sorriso appartiene a un piccolo ricoverato del reparto Pediatria, e può essere un piccolo-grande aiuto per affrontare l’esperienza ospedaliera.
Da questo obiettivo partono i laboratori di riciclo creativo, che hanno preso il via in questi giorni all’Ospedale Nuovo di Sassuolo e che proseguiranno con incontri settimanali sino a maggio 2013. Sono infatti a tutti evidenti, i benefici che le attività ludiche e creative hanno sullo stato d’animo dei bambini.
L’esperienza, voluta da Hera Modena e Remake e realizzata dagli educatori ambientali de la lumaca, è un’importante occasione per facilitare l’elaborazione delle paure dei bambini ricoverati ed alleviare, sia ai più piccoli che ai loro genitori, la permanenza in ospedale.
Ai piccoli pazienti sono proposte attività di gioco, manipolazione e costruzione dove l’ambiente è sempre al centro. Tutto è realizzato con materiali di recupero (stoffe, plastica, carta e cartone), partendo dal considerare il rifiuto come risorsa. Le corsie, le sale d’attesa e il reparto si trasformano così in sale da gioco dove esporre le proprie creazioni “sostenibili” o dove inventare nuovi giochi da mettere, una volta ritornati a casa, nella propria cameretta.
Oltre alle attività presso il reparto Pediatria, i laboratori di riciclo creativo toccheranno anche il Centro per le famiglie e i Centri Diurni Riabilitativi per Disabili, sempre di Sassuolo. Anche in questo caso i laboratori, oltre al loro valore sociale e ricreativo, vogliono educare alla sostenibilità e per stimolare riflessioni su una delle cose che abbiamo di più importante: il nostro ambiente.
Da novembre a maggio sono complessivamente 45 gli appuntamenti per educare al rispetto dell’ambiente che Hera, Remake e gli educatori ambientali di la lumaca dedicano alle famiglie, ai disabili e ai più piccoli.
Per informazioni:
g.ferrari@lalumaca.org
03 dicembre 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI