I nuovi itinerari di educazione ambientale a supporto dell'avvio della raccolta domiciliare dei rifiuti a Porto Mantovano
Il valore di una scelta: la raccolta domiciliare per trasformare sempre più rifiuti in risorse e tutelare l’ambiente. Questo il filo conduttore dei percorsi didattici promossi da Mantova Ambiente e dall’Amministrazione comunale e previsti nel mese di febbraio all’Istituto Comprensivo di Porto Mantovano (MN). Gli itinerari supportano anche sul versante educativo la campagna di comunicazione legata all’avvio del nuovo servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti.
Obiettivo del percorso di educazione ambientale è coinvolgere il mondo della scuola e renderlo protagonista delle scelte virtuose adottate dal Comune di Porto Mantovano, che dal 1 gennaio ha introdotto su tutto il territorio comunale la raccolta porta a porta dei rifiuti. Coinvolgere gli studenti significa sensibilizzare anche le rispettive famiglie di appartenenza sulla riduzione della produzione di rifiuti e sulla corretta separazione dei materiali.
Nove giornate previste a Porto Mantovano per incontrare tutte le 54 classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, per un totale di 42 incontri tenuti dagli operatori de la lumaca per Consorzio Concerto (rete nazionale Achab group), dal 25 gennaio al 28 febbraio 2011.
Nei percorsi didattici si trasmetterà ai ragazzi l’idea che l’aumento della produzione di rifiuti provoca maggiori costi di smaltimento, spreco di risorse ed un crescente impatto ambientale. Si porrà quindi l’attenzione sull’importanza di effettuare la raccolta differenziata, fornendo tutte le indicazioni per separare i vari materiali, utilizzare in modo responsabile i servizi presenti sul territorio e praticare a casa la raccolta domiciliare. Saranno inoltre diffuse più in generale buone pratiche e comportamenti virtuosi per uno stile di vita più sostenibile.
Tutte le attività sono state concordate nel dettaglio negli appositi incontri di programmazione con le insegnanti delle classi, in modo da rientrare negli obiettivi didattici del piano dell’offerta formativa (POF) della scuola.
Sono inoltre previsti due corsi di formazione di un paio di incontri ciascuno, rispettivamente per gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di Porto Mantovano, sull’importanza del recupero e della valorizzazione dei materiali riciclabili.
Ai docenti partecipanti al corso di formazione verranno consegnati appositi kit didattici per lavorare in classe con i ragazzi, composti dal manuale “Riduci, Riusa, Ricicla” e dal CD “Telericiclo” sulla filiera dei rifiuti, le attività di raccolta e riciclo dei rifiuti.
A supporto della campagna ed anche delle attività didattiche è attivo il nuovo sito www.portoambiente.it, con tutte le informazioni utili per i cittadini alle prese con la raccolta “porta a porta”.
Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org
04 febbraio 2011
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI