In Val di Sole è partita la campagna di comunicazione sulla raccolta differenziata dei contenitori Tetra Pak
“Semplicemente riciclabili”: lo slogan della campagna che coinvolge i 14 Comuni della Valle di Sole: Caldes, Cavizzana, Commezzadura, Croviana, Dimaro, Malè, Mezzana, Monclassico, Ossana, Peio, Pellizzano, Rabbi, Terzolas, Vermiglio.
L’obiettivo dell’iniziativa è di facilitare l’avvio della raccolta differenziata dei cartoni per bevande presso i Centri di Raccolta Materiali, fornendo tutte le indicazioni per effettuare correttamente il conferimento negli appositi cassonetti dedicati e fare una raccolta di qualità.
La campagna di comunicazione, promossa dalla Comunità Valle di Sole, Tetra Pak Italia e Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica), è realizzata per la parte grafica da la lumaca per Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group).
La Valle di Sole è un territorio immerso nella natura e ancora integro, racchiuso tra il Parco Nazionale dello Stelvio a nord e il Parco Naturale Adamello Brenta a sud; il fiume Noce lo attraversa rendendolo la migliore meta europea per gli amanti del rafting. Il primato emerge dall’autorevole classifica del National Geographic che ha stilato un ranking con i 10 migliori fiumi al mondo per la pratica del rafting, dove il Noce è risultato l’unico fiume Europeo.
In un territorio dove più di un terzo della superficie è consacrato ad area protetta si punta ad una raccolta differenziata di qualità, dove la purezza della raccolta dipende dal comportamento corretto e responsabile di ciascun cittadino.
Per maggiori informazioni sul riciclo dei cartoni per bevande:
www.tetrapak.it
www.tiriciclo.it
numero verde 800-855811
06 agosto 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI