News

Il riciclo ha ragione (parola di informatore)!

CMV punta su 20 info point e 20 serate informative per creare consapevolezza e partecipazione alle raccolte differenziate

Ben 40 appuntamenti tra serate e punti informativi si susseguiranno per tutto l’anno nei nove Comuni serviti dal gestore di servizi di igiene ambientale CMV. Un investimento importante, per dare nuova linfa alle raccolte differenziate, creando consapevolezza e partecipazione tra i cittadini e le imprese commerciali e artigianali del territorio.

Un impegno a tutto campo che intende coinvolgere direttamente e personalmente tutti i cittadini di Cento, Mirabello, Vigarano Mainarda, Sant’Agostino, Bondeno, Poggio Renatico, Goro, Pieve di Cento e Castello D’Argile, nella convinzione che oltre ai manifesti stradali e agli spot radiotelevisivi e ad ogni altro strumento di comunicazione ad “alta visibilità” occorra mettere al centro dell’attenzione le persone, incontrandole nei loro luoghi abituali di vita e di lavoro, raccogliere le loro osservazioni, offrire risposte ritagliate sulle loro esigenze.
Insomma, gli incontri serali e i punti informativi consentono di realizzare una “comunicazione calda” e soprattutto bidirezionale, in grado di instaurare un dialogo diretto e personale con i cittadini, per raccogliere le osservazioni di chi sperimenta il servizio di raccolta ogni giorno e può suggerire come migliorarlo.

Le serate e gli infopoint sono tenuti dagli informatori de la lumaca per Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) su richiesta di CMV servizi, per illustrare il sistema di raccolta differenziata, distribuire i materiali informativi, raccogliere opinioni, consigli e suggerimenti da parte dei cittadini, anche suddivisi per utenze domestiche e non domestiche.
In tal modo si realizza non solo un’azione di informazione, ma anche di formazione, sul tema della riduzione della produzione dei rifiuti e sul corretto utilizzo dei servizi di raccolta differenziata dei materiali riciclabili e dei rifiuti indifferenziati attivi nei Comuni serviti da CMV servizi.

I punti informativi prendono il via il 18 e il 25 febbraio dalle 8.30 alle 12.30 a Dosso di Sant’Agostino in piazza Garibaldi nell’ambito della campagna “Mi si è ristretto il coperchio”, per illustrare ai cittadini della frazione come conferire i rifiuti nei nuovi cassonetti “intelligenti” con card magnetica, in grado di rilevare l’utente ed il numero dei suoi conferimenti. Si tratta di una tecnologia altamente innovativa, che consentirà di ottenere significativi incrementi di raccolta differenziata di qualità e potrà essere estesa in futuro a nuovi e più ampi bacini territoriali.

Gli altri incontri e punti informativi si svolgeranno nel corso dell’anno, mentre sono già in previsione le prime serate informative nel mese di marzo a rinforzo degli info point di Dosso.

Per informazioni:
http://www.cmvservizi.it/index.php

01 febbraio 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI