News

Il divertimento non finisce mai!

Ad agosto e settembre a Sassuolo, partono i nuovi centri estivi naturalistici de la lumaca. Iscrizioni aperte

L’estate continua così come gli speciali centri estivi de la lumaca. Speciali perché oltre al divertimento sono ricchi di tanta, tanta natura e coinvolgenti attività all’aria aperta: come la costruzione di capanne nel giardino della scuola, caccie al tesoro, gare di orientamento, laboratori creativi e grandi giochi naturalistici che fanno immergere i bambini in affascinanti avventure, sempre coordinati da esperti educatori, in tutta sicurezza.

Dal 27 agosto al 14 settembre 2012, parte il centro estivo “SULL’ISOLA CON ROBINSON CRUSOE”, organizzato da la lumaca, con il patrocinio del Comune di Sassuolo presso la scuola primaria S. Agostino. Il Centro Estivo naturalistico è dedicato ai bambini dai 6 ai 14 anni e sono previsti turni settimanali: dal 27 al 31 agosto 2012, dal 3 al 7 settembre 2012 e dal 10 al 14 settembre 2012.

Sempre patrocinato dal Comune di Sassuolo, dal 27 agosto al 14 settembre 2012 al via il Centro Estivo “LE STORIE DELLA NUVOLA OLGA” presso la Scuola Infanzia Centro Storico di Sassuolo dedicato ai bimbi dai 3 ai 6 anni. Sono previsti i turni settimanali: dal 27 al 31 agosto 2012, dal 3 al 7 settembre 2012 e dal 10 al 14 settembre 2012.

Entrambi i Centri Estivi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30. Per i bambini con entrambi i genitori impegnati al lavoro è prevista la possibilità di richiedere l’ingresso anticipato dalle 7.30 e l’uscita posticipata fino alle ore 18.30.

Centro estivo di la lumaca a tutta natura

Per maggiori informazioni:

Guarda le foto delle attività:

06 agosto 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI