News

Firma a Ecomondo dell’accordo per sacchetti a basso impatto

Mercoledì 5 novembre alle ore 11 al via un progetto tra l’impresa Plastisac srl e il Ministero dell'Ambiente per ridurre l’impronta ambientale dei sacchetti per la raccolta rifiuti

Mercoledì 5 novembre alle ore 11 in occasione della Fiera Ecomondo di Rimini sarà siglato un prestigioso accordo di collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e Plastisac srl per la riduzione dell’impronta ambientale relativa al settore dei sacchetti in plastica per la raccolta dei rifiuti.

L’intesa, che vede coinvolta una delle aziende leader a livello italiano nel settore dei sacchetti in plastica, verrà sottoscritta alla presenza di Francesco La Camera, Direttore Generale ad Interim della Direzione per lo Sviluppo Sostenibile il Clima e l’Energia e Lucio Bergamaschi, Amministratore Delegato di Plastisac srl.

Logo Plastsac

Attraverso l’accordo il Ministero dell’Ambiente vuole diffondere modelli più sostenibili nel settore dei sacchetti in plastica per la raccolta dei rifiuti, che siano in grado di garantire altissime prestazioni, riducendo il più possibile il proprio impatto ambientale, riconoscendo il ruolo e l’impegno dell’impresa mantovana nel processo di cambiamento.

Sotto la collaborazione istituzionale, il monitoraggio e il coordinamento del Ministero dell’Ambiente attraverso la Direzione per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l’Energia, Plastisac si impegna a ridurre la propria carbon footprint tramite la definizione di una metodologia per calcolare l’impronta climatica dei sacchetti, l’individuazione e l’attuazione degli interventi di riduzione dell’impronta ambientale economicamente più efficienti, la definizione di un sistema di gestione delle emissioni che ne riducano la quantità e l’individuazione delle possibili azioni per la compensazione del proprio impatto (es. piantumazione alberi, produzione energia rinnovabile, ecc.).

In tal modo Plastisac rafforza ulteriormente la propria politica ambientale, in linea con le politiche governative nell’ambito del Protocollo di Kyoto e del “Pacchetto Clima-Energia” dell’Unione Europea. L’accordo permetterà di promuovere la riduzione delle emissioni e la diffusione di modelli sostenibili di produzione e consumo afferenti al settore dei sacchetti in plastica per la raccolta dei rifiuti, per favorire la sperimentazione e la messa a punto di metodologie replicabili nel settore.

Plastisac srl, da oltre 50 anni nel settore del confezionamento, è specializzata nella produzione di film plastici in polietilene per uso industriale, tecnico alimentare e imballaggio. È inoltre una delle aziende fondatrici di Eco-chip, la rete di imprese italiane che propone soluzioni smart per la gestione dei rifiuti in tutta Italia.

Per scoprire di più sull’accordo con il Ministero, l’appuntamento è alla Fiera Ecomondo di Rimini, dal 5 all’8 novembre 2014, presso il padiglione B1, stand n°035.

Per maggiori informazioni:
Mauro Bergamaschi
Plastisac srl
Via Brescia n°11 46100 Mantova
Tel. +39 0376 391192
info@plastisac.it
www.plastisac.it

30 ottobre 2014

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI