Venerdì 16 novembre a Milano, all’interno di BOOKCITY, un convegno sul ruolo della carta nella costruzione dell’Italia e degli italiani
Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, partecipa a Bookcity di Milano con un convegno, una mostra e una lettura drammatizzata, tutti dedicati al ruolo che ha avuto e ha la carta nella costruzione dell’Italia e degli italiani. Un appuntamento da non perdere per scoprire un materiale così comune ma così speciale, perché ha veicolato ideali, progetti, sogni, racconti, senza i quali tantissime cose non sarebbero mai accadute e nemmeno accadrebbero.
L’appuntamento con ‘Identità di Carta. Libri, giornali, documenti e oggetti quotidiani nella costruzione di una coscienza individuale e collettiva’ è per Venerdì 16 novembre, a partire dalle ore 17 presso il Museo del Risorgimento - Palazzo Moriggia, Via Borgonuovo 23 a Milano .
Un appuntamento interessante per tutti ma anche e soprattutto per quegli insegnanti che vogliono scoprire il ruolo fondamentale della carta nella formazione di una identità condivisa: carta come supporto per la veicolazione di idee e contenuti, nella redazione e pubblicazione di libri, di giornali e di manifesti pubblicitari, come documento per la registrazione, come fonte per una ricerca, ma anche carta intesa come materiale di uso comune che diventa essa stessa un pezzo della nostra storia e della nostra identità, ma anche e soprattutto carta come veicolo di costruzione di una coscienza responsabile collettiva nella società contemporanea, anche grazie al corretto riciclo e alla raccolta differenziata.
Il pomeriggio sarà ricchissimo e si articolerà in tre diversi momenti:
Il convegno “Carte d’identità. Documenti, simboli e oggetti di carta nella costruzione dell’Italia e degli italiani”, che vedrà la partecipazione di:
A seguire, nello spazio espositivo del chiostro di Palazzo Moriggia, verrà inaugurata la mostra “La carta unisce gli italiani” . Percorso di immagini tesa ad analizzare il ruolo giocato dalla carta nella formazione di una coscienza nazionale unitaria.
La giornata si concluderà con una lettura drammatizzata “La carezza del Re. Miti e simboli dell’Italia unita.” Estratti dalle pagine di ‘Cuore’, di Edmondo De Amicis, a cura di Paolo Colombo - Docente di Storia delle Istituzioni Politiche - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano.
- Scarica l’invito dell’iniziativa
Per informazioni e adesioni:
Paolo Garzonio, paolo.garzonio@tin.it
Aurélie Martin, Comieco, tel: 02-55024.227 martin@comieco.org
13 novembre 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI