Un ricco programma di appuntamenti per la sostenibilità energetica in 59 comuni bergamaschi: energy day e teatro ambientale
È a pieno regime in questi giorni il progetto ambientale “Se investi sul futuro ci guadagni di sicuro!”, un’iniziativa di sensibilizzazione della popolazione promossa dalla Provincia di Bergamo e progettata e realizzata da la lumaca e connessa al progetto europeo “Patto dei Sindaci”. Proprio in questi giorni 59 comuni bergamaschi si stanno animando con tantissimi appuntamenti gratuiti per vivacizzare il territorio: percorsi ludico-didattici, mostre, visite guidate, stand e spettacoli teatrali. L’obiettivo comune è mettere in mostra le buone pratiche e le eccellenze in campo energetico, stimolando il coinvolgimento di tutta la comunità e l’adesione a comportamenti ecosostenibili.
Oltre alle attività con le scuole in cui gli educatori ambientali de la lumaca realizzano percorsi didattici dedicati ad energia pulita e fonti rinnovabili, sono ora in corso gli energy day: eventi di piazza dedicati alla cittadinanza con l’Expo Energie Pulite, mostra delle migliori esperienze locali di green economy, l’info-point, punto informativo che offre consulenza e, per i più piccoli, il laboratorio Energioca, attività ludico-didattiche sul risparmio energetico e fonti pulite.
Gli energy day si svolgono dalle 8.30 alle 13.30 il 10 novembre 2012 a STEZZANO Piazza Libertà; il 17 novembre 2012 a GAZZANIGA Piazzale della Stazione, il 18 novembre 2012 a BRUSAPORTO, Circolo Polivalente, via Roccolo, il 25 novembre 2012 a FILAGO Sagra Novembrina, il 27 novembre 2012 a LALLIO Auditorium Polo Scolastico, il 28 novembre 2012 ad ALMENNO SAN BARTOLOMEO Centro Commerciale La Fornace, il 1 dicembre 2012 a TREVIGLIO, Ufficio Comunale, Piazza Cameroni, il 2 dicembre 2012 a PALADINA, Mercasolidale, Piazza Vittorio Veneto, il 5 dicembre 2012 a CISANO BERGAMASCO via Ca’ de Volpi, l’8 dicembre 2012, a COLOGNO AL SERIO Centro storico, il 16 dicembre 2012 a ROMANO DI LOMBARDIA Palazzo Muratori, Centro storico, il 21 dicembre 2012 a PONTE SAN PIETRO, Piazzale Scuola Secondaria, via Piave, il 22 dicembre 2012 a ROVETTA Piazza Ferrari, il 19 gennaio 2013 a COLZATE Piazza Comunale.
All’interno del progetto sono previsti anche spettacoli teatrali dedicato ai bambini e alle famiglie dove grazie all’ironia e al paradosso si affronta il tema dell’energia pulita e della riduzione dei consumi in modo coinvolgente. Gli spettacoli si svolgeranno: l’8 novembre 2012 alle ore 16.30 a TREVIGLIO Teatro Filodrammatici, Piaz.le Santuario 3, il 16 novembre 2012 ore 20.30 a MEDOLAGO Auditorium Rosmini, via Manzoni, il 23 novembre 2012 ore 17.00 FIORANO AL SERIO nel Teatro dell’Oratorio, via Locatelli 33, il 24 novembre 2012 ore 9.00 e ore 11.00 a CENATE SOTTO al Palaincontro, via Aldo Moro 2, il 26 novembre 2012 ore 14.30 a GRUMELLO DEL MONTE al Palafeste, via Fratelli Kennedy 70, il 30 novembre 2012 ore 9.30 e ore 20.30 ALMENNO SAN BARTOLOMEO al Pala Lemine, il 7 dicembre 2012 ore 21.00 COLOGNO AL SERIO all’Auditorium Scuole Secondarie Abate Bravi, il 9 dicembre 2012 ore 16.30 COMUN NUOVO al Municipio, Piazza De Gasperi, il 10 dicembre 2012 ore 16.30 PONTE SAN PIETRO al Cinema San Pietro, viale Italia, il 12 dicembre 2012ore 9.00 e ore 11.00 VILLA D’ALMÈ alla Sala Consigliare Comunale, il 14 dicembre 2012 ore 20.30 OSIO SOPRA all’Auditorium Parrocchiale, via Maccarini, il 15 dicembre 2012 ore 20.30 a ROMANO DI LOMBARDIA al Teatro dell’Oratorio S. F. Neri, via 25 Aprile, il 19 dicembre 2012 ore 11.00 CASNIGO al S.M.S. Circolo Fratellanza, via Trento 10, il 21 dicembre 2012 ore 16.30 CASTIONE DELLA PRESOLANA al Cinema Cristallo, via San Bernardo e il 15 gennaio 2013 ore 21.00 a STEZZANO presso la Sala Eden.
Il progetto, finanziato nell’ambito del bando di Fondazione Cariplo “Promuovere la sostenibilità energetica nei Comuni piccoli e medi”.
Ascolta l’assessore all’Ambiente Pietro Romanò:
Per informazioni:
Sito provincia di Bergamo
06 novembre 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI