News

Ho in testa l’ambiente

A Roverbella (MN) parte dai bambini la nuova campagna di comunicazione per la riduzione dei rifiuti

Come coinvolgere la cittadinanza in azioni di riduzione dei rifiuti e di miglioramento della raccolta differenziata? La nuova campagna di comunicazione, realizzata da la lumaca per Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) su richiesta del Comune di Roverbella (MN) e di Mantova Ambiente, parte dai bambini e dalle bambine, creando un ideale ponte di comunicazione con le loro famiglie.

I luoghi di aggregazione come i centri estivi d’estate e le scuole nel resto dell’anno rappresentano infatti ambienti qualificati per realizzare attività di educazione ambientale sui contenuti della campagna, perché i messaggi adottati dai bambini raggiungono di riflesso le famiglie e risulta così più facile stimolare e mantenere alta tra i cittadini l’attenzione sui temi della sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla raccolta differenziata e alla riduzione della produzione di rifiuti.

Ecco che nel mese di luglio tutti i bambini dai 4 agli 11 anni dei centri estivi di Malavicina, di Castiglione Mantovano, della parrocchia di Roverbella, del Cred primaria e Minicred materna, parteciperanno a speciali laboratori di riciclo creativo, ricevendo per l’occasione un cappellino personalizzato con lo slogan della campagna “Ho in testa l’ambiente”. Nei laboratori proposti dagli operatori de la lumaca i bambini trasformeranno giornali, scatole e quaderni in carta riciclata, costruiranno cornici, scacchi giganti e altro ancora, toccando così con mano come sia possibile trasformare con fantasia i materiali di recupero in oggetti di nuovo utili.

Inoltre, per la serata dell’8 luglio, all’interno della Festa della Solidarietà in piazza Donatori di sangue, è stato organizzato da la lumaca uno speciale spettacolo di animazione teatrale su rifiuti, energia e ambiente dedicato a tutti i bambini ed i ragazzi che interverranno. L’appuntamento è fissato per le 21.30.

In autunno la campagna di comunicazione proseguirà con altre azioni sul territorio, in particolare punti informativi in occasione del mercato comunale e un mailing che arriverà in tutte le case, e porrà l’accento sugli importanti risultati che il Comune continua ad ottenere sulle raccolte differenziate; sarà l’occasione per ringraziare i tanti cittadini, bambini ed adulti, che si rimboccano le maniche e si impegnano in prima persona per tutelare l’ambiente in cui vivono e garantire risultati eccezionali.

Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org

07 luglio 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI